Tula, quasi ultimati i lavori per la piscina comunale

L’Amministrazione conta di aprire la struttura per questa estate. Già pubblicato il bando per la sua gestione.
TULA | 27 marzo 2025. Stanno per essere conclusi i lavori per la realizzazione della piscina comunale, opera inclusa nella cittadella dello sport e del divertimento, dove sono già presenti un campo da calcio e uno da calcetto. La struttura, che potrebbe essere utilizzabile già da questa estate, è composta da una vasca di circa 300 metri quadri dotata di idromassaggi e con una profondità massima di 140 cm, locali per spogliatoi, bagni, un’area per il primo soccorso, un chiosco bar e un vano tecnico.
I lavori, iniziati nel secondo semestre del 2024 e del valore di circa 800mila euro, sono stati finanziati con fondi comunali. La gestione della piscina sarà affidata, in regime di concessione, a un operatore economico qualificato. Per la sua individuazione, la responsabile dell’area Socio-Assistenziale e della Pubblica Istruzione ha bandito un’apposita procedura aperta, alla quale gli interessati potranno inoltrare la loro offerta entro il 14 aprile prossimo attraverso il Portale SardegnaCat.
Soddisfatto il sindaco Andrea Becca per aver centrato uno dei punti del suo programma. «Come Amministrazione – ricorda infatti – avevamo posto tra gli obiettivi primari della consiliatura la realizzazione di una piscina a carattere ludico, per consentire ai residenti e ai cittadini del circondario di trascorrere momenti di relax e svolgere attività di socializzazione durante le calde giornate estive». L’apertura, tanto attesa da parte di moltissimi tulesi, in particolare dai più giovani, darà inoltre anche l’opportunità di evitare ingenti costi o lunghi viaggi verso le spiagge della costa o nelle piscine che già operano negli altri centri del territorio. Una cosa non da poco, visti i tempi.
Secondo una stima, durante tutto il periodo di apertura della piscina, da metà giugno al 31 agosto, la struttura potrà registrare circa 3.400 presenze, con una media approssimativa di 50 accessi al giorno. La conferma di questi numeri, unitamente ai proventi del bar e all’offerta di ulteriori servizi ausiliari, consentirà al concessionario di garantirsi una gestione economicamente sostenibile, pur con i prezzi calmierati dei biglietti di ingresso.
Di fronte all’appetibilità delle condizioni per la concessione, «auspichiamo una buona risposta in termini di partecipazione alla gara da parte degli operatori economici», conclude il sindaco Becca.
Intanto, grazie alle numerose essenze mediterranee donate dall’Agenzia Forestas, l’area attorno alla piscina sarà abbellita e resa ancor più accogliente.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it