Colloqui positivi per l’apertura di una linea aerea fra Olbia e la città slovacca di Poprad

L’iniziativa punta a rafforzare la cooperazione istituzionale, culturale ed economica tra Slovacchia e Sardegna.
OLBIA | 23 aprile 2025. Aperte positivamente le trattative per l’attivazione di un volo diretto tra la città slovacca di Poprad e Olbia. È il risultato dell’incontro tra una delegazione della regione di Prešov (Slovacchia) e il gruppo Geasar, che gestisce l’aeroporto Costa Smeralda. Presenti Karla Matiasko Wursterova, ambasciatrice slovacca in Italia, Jan Pitonak, amministratore delegato dell’aeroporto di Poprad, Jozef Kanuscak, vicepresidente della regione di Prešov con delega al Ministero della Cultura, Fabio Bortolini, referente dell’ambasciata slovacca e presidente dell’associazione Pre Mesto di Poprad, nonché organizzatore del festival “Viva Italia”. Per la parte italiana hanno partecipato Silvio Pippobello, amministratore delegato degli aeroporti di Olbia e Alghero, Carlo Marcetti dell’Università di Sassari, il sindaco di Monti Emanuele Mutzu e Gavino Sanna, presidente della “Strada del Vermentino”.
L’iniziativa rappresenta il proseguimento di una collaborazione avviata nel 2019 tra la regione di Prešov, i comuni di Monti, Tempio Pausania, Pattada e il Ministro dell’Istruzione e del Merito. La partnership si è consolidata nel 2021 con l’ingresso della “Strada del Vermentino” e di altri enti pubblici e privati.
«Abbiamo firmato un protocollo di cooperazione, tra PSK e la Sardegna, per preparare un piano di attività teso a rafforzare i rapporti tra le due regioni al fine di attivare un collegamento diretto tra Poprad e Olbia e sostenere il turismo in entrambe le direzioni. Lascio la Sardegna con la convinzione che la nostra cooperazione abbia un forte potenziale», ha dichiarato vicepresidente della regione di Prešov Jozef Kanuscak.
Sulla stessa linea il sindaco di Monti, Emanuele Mutzu: «Da anni collaboriamo con il comune di Poprad e la regione di Prešov per attivare collegamenti aerei così da far trascorrer le vacanze invernali nella regione di Prešov e quelle estive nelle spiagge sarde. Questo incontro fra le due delegazioni sancisce il primo passo per il raggiungimento di questo obiettivo».
Durante la visita di tre giorni in Sardegna la delegazione slovacca ha visitato le infrastrutture dell’aeroporto Costa Smeralda e diverse realtà economiche e culturali del territorio, rafforzando così i legami istituzionali e le prospettive di cooperazione futura.
Giuseppe Mattioli
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it