CAGLIARI. “Il grande cerchio” di Henry St. Clair Whitehead del 1932 è un racconto inedito in Italia, opera di uno dei padri del weird classico, ora proposta dalla Arcoiris Edizioni per la collana La Biblioteca di Lovecraft. Il 6 aprile 2021, alle 17, il volume sarà presentato nel corso della nuova anteprima per il festival Premio Emilio Lussu.
CAGLIARI. A un anno dalla morte di Alberto Arbasino, il Festival Premio Emilio Lussu omaggia lo scrittore, giornalista, poeta, critico teatrale e politico italiano nativo di Voghera con la presentazione di un volume dedicato alla sua vita e ai suoi scritti. Il 22 marzo alle 17 in diretta streaming in collegamento remoto sarà presentato il libro “Passeggiando con Alberto Arbasino” […]
Prenotabile online da circa un mese, è disponibile da lunedì 8 marzo in versione cartacea e in e-book il romanzo storico “Il manoscritto perduto”, ultima opera dello scrittore e musicista Giovanni Pala edita dalla ALIC Publishing House di Los Angeles. Preceduto da una accattivante campagna pubblicitaria su Amazon e sui principali social, “Il manoscritto perduto” si prepara […]
CAGLIARI. Nuova Anteprima per il Festival Premio Emilio Lussu 2021, che il 9 marzo alle 17 in diretta streaming presenta il volume di Filippo Tuena “Ultimo parallelo”, scrittore di successo con al suo attivo numerosi riconoscimenti di grande prestigio. A dialogare con l’autore sarà il direttore artistico del Festival Trame d’Estate, Guido Conti, con gli […]
Nuovo appuntamento letterario con le anteprime della VII edizione del Festival Premio Emilio Lussu, organizzato dall’associazione cultuale l’Alambicco con il contributo della Regione Sardegna. Martedì 23 febbraio alle 17, in diretta streaming sulla pagina facebook ufficiale del festival, all’indirizzo https://www.facebook.com/FestivalPremioLussu sarà presentato il romanzo storico “La conquista” del prolifico scrittore e giornalista sassarese Vindice Lecis. […]
CAGLIARI. Con la presentazione del volume “Alfabeto Simenon” di Alberto Schiavone, un tributo all’universo di Georges Simenon, il creatore del Commissario Maigret, martedì 9 febbraio alle 17, in diretta streaming in collegamento remoto prendono il via le anteprime del Festival Premio Emilio Lussu – VII edizione. L’evento culturale dedicato al padre nobile del sardismo, scrittore, […]
Il titolo del volume è ambizioso in quanto intende ricordare l’anno di ordinazione di trentatre presbiteri sardi e, nel contempo, i fermenti sociali, politici, culturali ed ecclesiali che hanno caratterizzato il “Sessantotto” (anno “descriminante”, secondo Maria Antonietta Mongiu, da paragonare quasi alla Rivoluzione Francesse o all’Unità d’Italia). Due motivi, entrambi significativi, stanno alla base della […]
Si completa, con il terzo volume, l’avvincente storia del Seminario regionale di Cuglieri. Per una storia del seminario regionale di Cuglieri: vol. III, Il ricordo degli alunni di Tonino Cabizzosu per la PFTS University press. Cagliari, 2020. Dopo i primi due volumi, frutto di una articolata ricerca documentale, questa terza parte dà invece voce agli […]