Domani a Santa Maria Coghinas la 16ª edizione della Sagra del carciofo

SANTA MARIA COGHINAS | 23 aprile 2025. Tutto pronto a Santa Maria Coghinas per la Sagra del carciofo, che come da tradizione si svolgerà il 25 aprile in piazza Crimea. L’appuntamento, giunto alla sua sedicesima edizione, celebra un prodotto simbolo dell’agricoltura locale: il carciofo spinoso sardo certificato Dop. Nel territorio comunale si estendono circa 500 ettari dedicati alla coltivazione di questo ortaggio, la cui produzione ha contribuito a trainare l’economia agroalimentare del paese. Santa Maria Coghinas vanta oggi un ruolo di primo piano nella commercializzazione del carciofo, esportato in particolare nel Nord Italia, tra Milano, Genova e Torino.
Organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, la Sagra rappresenta un momento di forte identità per la comunità. Centinaia di visitatori sono attesi per una giornata all’insegna del gusto e della convivialità, tra appuntamenti enogastronomici, musica e balli.
«È un evento che riunisce non solo gli abitanti di Santa Maria Coghinas ma tutti i paesi vicini con i quali abbiamo sempre condiviso i momenti di festa», sottolineano il sindaco Pietro Carbini e l’assessore al turismo Giorgio Manca –. «Vogliamo ringraziare tutti i produttori che hanno donato quantità importanti di carciofi, un prodotto d’eccellenza dell’agroalimentare del nostro paese, e la Proloco che insieme a tanti amici volontari si impegna per la riuscita dell’evento. La Sagra – concludono – sarà l’occasione per godere non solo dei nostri prodotti ma per visitare anche il nostro piccolo e grazioso comune».

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it