Doppio tesseramento “Arbitro-Calciatore”, interessante iniziativa della Lega Nazione Dilettanti Figc

I calciatori tra i 14 e i 17 anni potranno dirigere le gare e contemporaneamente continuare a giocare nelle proprie squadre.
Interessante e intelligente iniziativa della Lega Nazionale Dilettanti, che ha attivato il progetto di doppio tesseramento “Arbitro-Calciatore”. Grazie a questo progetto, che coinvolge le Società e i ragazzi e le ragazze che fossero interessati ad aderire all’iniziativa, e vorranno partecipare ai corsi per arbitro organizzati dal Comitato Regionale Arbitri della Sardegna, i calciatori dirigeranno gare e contemporaneamente potranno continuare a giocare nelle proprie squadre. Questo, in sintesi, il comunicato emanato dalla LND:
“Prende il via il progetto del “Doppio tesseramento” che prevede la possibilità per ragazze e ragazzi di diventare arbitri di calcio continuando anche a giocare nelle rispettive società sportive. Un progetto epocale, studiato per permettere ai giovani calciatori e calciatrici di arbitrare, che rappresenta il risultato di un percorso condiviso in ambito federale.
Si tratta della possibilità, dal 14° e fino al compimento del 17° anno di età, di arbitrare ed essere anche tesserati per una società calcistica (cosa che fino ad oggi era preclusa). Il calciatore e la calciatrice che vogliono essere anche arbitri, in questa fascia di età, possono infatti frequentare il corso arbitri pur rimanendo tesserati per una società di Settore Giovanile e Scolastico e/o Lega Nazionale Dilettanti”.
Già in passato i dirigenti delle squadre di settore giovanile erano chiamati a dirigere le gare, ma mai la F.I.G.C. aveva posto in essere un progetto così lungimirante, a nostro avviso destinato ad avere successo, che sarà, nel contempo, un momento di crescita sportiva per i calciatori che vi aderiranno ed una sperimentazione sul campo di quanto sia difficile dirigere una gara, cosa che, certamente, chi farà quest’esperienza tradurrà in più virtuosi e corretti comportamenti quando si ritroverà “dall’altra parte”.
Questi i numeri di telefono ed indirizzi mail delle sezioni arbitrali a cui chi fosse interessato potrà rivolgersi per avere maggiori delucidazioni:
Sezione di Alghero 340-3532252 alghero@aia-figc.it
Sezione di Cagliari 346-3557485 cagliari@aia-figc.it
Sezione di Carbonia 347-7901499 carbonia@aia-figc.it
Sezione di Nuoro 328-8117880 nuoro@aia-figc.it
Sezione di Olbia 347-2705162 olbia@aia-figc.it
Sezione di Oristano 347-6267279 oristano@aia-figc.it
Sezione di Ozieri 333-2062799 ozieri@aia-figc.it
Sezione di Sassari 345-0768150 sassari@aia-figc.it
Sezione di Tortolì 347-1753455 tortoli@aia-figc.it
Raimondo Meledina


