• 2 Aprile 2025
  •  

Continuità territoriale, Giovani Democratici: «La Regione batta un colpo»

Tirrenia

Nota stampa dei Giovani Democratici della Sardegna sul mancato rinnovo della convenzione tra Stato e Compagnie navali. Si rischia l’isolamento marittimo.

La Sardegna rischia l’isolamento marittimo e con esso un grave e oneroso danno a tutti i cittadini sardi “pendolari”, nonché a molte attività economiche che utilizzano il trasporto navale per lo scambio di merci da e per la penisola. Da questa notte infatti scadrà  la convenzione in continuità territoriale marittima tra Tirrenia e lo Stato che, ad oggi, garantisce la copertura di quelle tratte considerate non profittevoli, come ad esempio la Civitavecchia-Cagliari e la Genova-Olbia.

Studio legale Niedda Masala

Per sottolineare la gravità del momento sono intervenuti anche i Giovani Democratici della Sardegna con una nota stampa. «Ci ritroviamo ancora una volta a dover esprimere la nostra preoccupazione per una situazione di estrema criticità e a chiedere con fermezza un intervento della Regione».

«Difatti, nonostante il caso specifico delle convenzioni marittime sia di competenza del Governo nazionale – continuano –, nessuna azione sembra sia stata intrapresa dalla Giunta regionale ed in particolare dall’assessore Todde al fine di scongiurare questa nuova preoccupante criticità relativa alla gestione della continuativa territoriale. «La quale – concludono – assume sempre più i caratteri di precarietà e che necessità urgentemente di una soluzione definitiva e globale al fine di garantire il diritto alla mobilità per ogni cittadino ed impresa sarda».

Leggi anche: TRASPORTO NAVALE DELLA SARDEGNA NEL CAOS: ALLARME DI CONFARTIGIANATO

Ceramiche Farina
Telegram
WhatsApp

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.