Incontro a Bono sul tema “Legalità, giustizia e pace tra scuola, cittadinanza e comunità”

L’appuntamento è in programma venerdì 4 aprile nell’aula magna del Liceo Scientifico. Saranno presenti il Prefetto e il Questore di Sassari, il vescovo di Ozieri, i comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e il direttore marittimo del Nord Sardegna.
BONO | 2 aprile 2025. Formare alla legalità e alla pacifica convivenza fornendo esempi positivi di vicende reali è l’obiettivo dell’incontro “Legalità, giustizia e pace tra scuola, cittadinanza e comunità” in programma venerdì 4 aprile dalle 9.30 a Bono nell’aula magna del Liceo Scientifico dell’Istituto di istruzione superiore Segni di Ozieri. Saranno presenti il prefetto Grazia La Fauci, il questore Filiberto Mastrapasqua, il vescovo di Ozieri Corrado Melis e le più alte autorità militari della provincia.
Con loro i sindaci del territorio, a cominciare dal primo cittadino di Bono Michele Solinas e dal presidente della Comunità Montana del Goceano Antonio Fadda, il dirigente scolastico Andrea Nieddu, che porteranno i saluti prima del dibattito che sarà moderato dall’avvocato e presidente del conservatorio Canepa di Sassari Ivano Iai. La rappresentanza militare sarà formata dai comandanti provinciali dei Carabinieri colonnello Massimo Piricchiazzi, della Guardia di Finanza colonnello Marco Sebastiani, dei Vigili del Fuoco ingegnere Antonio Giordano e dal direttore marittimo del Nord Sardegna capitano di vascello Gianluca D’Agostino.
C’è grande attesa per questo incontro, e gli studenti vi si stanno preparando con la guida della docente referente Tanina Sulas. Ci saranno da aspettarsi tante domande da parte loro, soprattutto perché, come accennato, gli interventi dei relatori presenteranno loro «esperienze di vita vissuta e del rapporto tra istituzioni e comunità e tra le persone nei loro ambiti di socialità» ha anticipato l’avvocato Iai.
A.C.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it