“La nemesi dell’anima”, presentato a Borutta il libro di Gian Marco Carboni

BORUTTA | 20 febbraio 2025. Lo scorso sabato, la pur capiente sala dell’ex asilo di Borutta ha contenuto a malapena la grande moltitudine di persone accorse da ogni dove per la presentazione dell’ultima fatica letteraria del chirurgo Gian Marco Carboni “La nemesi dell’anima”.
In apertura di serata il sindaco di Borutta, Silvano Arru, ha introdotto i lavori e portato il saluto della sua comunità. Sono seguiti i contributi, tutti di spessore, dei relatori Antonella Chessa e Giovanna Rassu, che, col sacerdote don Paolo Mulas, hanno illustrato come meglio non si poteva l’opera di Carboni, che a sua volta ha risposto in maniera esaustiva alle molte domande che sono scaturite.

«Il mio è un libro piccolo e semplice – queste le parole di Gian Marco Carboni –, che ha avuto la forza di captare l’attenzione di tutti i partecipanti, in un momento di vera e sincera condivisione, che in diversi casi è sfociata nella commozione. Sono stato davvero felice e onorato del fatto che molte persone siano arrivate a Borutta da diversi centri del Meilogu e del Logudoro, e colgo l’occasione per ringraziare tutti gli intervenuti, così come voglio rendere merito a Carmen Salis per l’attento e delicato lavoro di editing ed all’editore “Amico Libro” per la sua preziosa opera».
In conclusione di serata sono state vendute tutte le copie disponibili in loco, ma, per quanti lo vorranno, “La nemesi dell’anima” si può ancora acquistare presso la libreria “Il Portico” di Massimo Bellu ad Ozieri, oppure al Cinema-Caffè-Libreria Carlo Felice di Torralba.
Raimondo Meledina
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it