• 2 Aprile 2025
  •  

L’Ippodromo di Chilivani riapre i cancelli. Al via sabato la prima giornata della riunione primaverile

Ippodromo Chilivani ingresso
In programma fino a giugno dieci giornate e 68 corse. Alcune di queste – la novità – saranno disputate nella pista interna in sabbia. Il 5 aprile previsto il debutto dei puledri anglo arabi e arabi.

CHILIVANI | 2 aprile 2025. Grande animazione e frenetica attività caratterizzano in queste settimane le scuderie dell’ippodromo di Chilivani in vista dell’apertura della riunione primaverile prevista per il pomeriggio di sabato 5 aprile. L’impegno e l’attenzione degli allenatori sono rivolti alla rifinitura dell’addestramento e preparazione dei puledri anglo arabi ed arabi che debutteranno nella prima giornata. Scenderanno in pista le femmine di tre anni a fondo arabo e inglese e i maschi a fondo inglese, oltre alle femmine di puro sangue arabo. Esse costituiscono il motivo principale di interesse e curiosità da parte degli appassionati ma, soprattutto, possono evidenziare i timori e le speranze, talvolta le preoccupazioni alla vigilia del debutto, in relazione all’andamento della preparazione. Precede l’esame alle gabbie, il cui sufficiente addestramento viene verificato dallo starter a seguito di apposita prova, ciononostante rimane un momento cruciale che potrebbe presentare inconvenienti.

Essebi aprile 2024 1

La Direzione e la Segreteria dell’ippodromo di Chilivani hanno reso noto, per tempo, il libretto-programma delle corse al galoppo dimodoché proprietari e allenatori provvedano alle iscrizioni e a tutti gli adempimenti per dichiarare partente ciascun cavallo. Dopo la prima giornata del 5 aprile si proseguirà, sempre al sabato, nei giorni 12-19-26 e poi il giorno 3 del mese di maggio. Quindi nei venerdì 9-16-23 per concludere nelle giornate di sabato 7 e 14 giugno. La riunione si snoderà su dieci giornate il cui sviluppo comprenderà sette corse a giornata per le prime otto, mentre a giugno saranno sei. In totale sono in programma 68 corse comprese le quattro riservate ai Gentleman Riders e Amazzoni. Il montepremi totale di 557.700 euro appare più congruo anche se perfettibile, grazie al consistente contributo della Regione sarda che mette a disposizione oltre il 50% dello stesso (289.500 euro in totale) per il tramite dell’ASVI (Agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica) che costituisce una valida vicinanza e sostegno tecnico-finanziario come, in passato, lo fu l’Istituto Incremento Ippico.

A livello tecnico centrale è stata adottata la decisione di introdurre le iscrizioni a pagamento per le corse Listed, Super Handicap e Super Condizionate, che riguarda anche alcune delle corse più importanti dell’ippodromo di Chilivani. Il programma introduce inoltre l’innovazione di alcune corse da disputarsi nella pista interna in sabbia, una inedita decisione che susciterà sicuramente curiosità e una certa attesa. Sarà occasione di testare le attitudini e le preferenze dei vari soggetti. Sicuramente non mancherà un pubblico numeroso i cui occhi saranno puntati a seguire i propri beniamini con il cuore che, per un minuto e mezzo, aumenterà i battiti a dismisura… La riunione si concluderà il 14 giugno con le corse internazionali per cavalli anglo arabi ed arabi ed altre interessanti prove di contorno che sicuramente richiameranno il grande pubblico.

Diego Satta

In copertina: l’ingresso dell’ippodromo “Don Deodato Meloni” di Chilivani (foto D. Satta)

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.