• 12 Aprile 2025
  •  

Lula. La luce bianca del Mont’Arvu, mostra d’arte al MAClula in connessione con il territorio

MOSTRA bianco luce MACLula
Esposte trenta opere realizzate con diverse tecniche e materiali.

LULA | 12 aprile 2025. Il bianco-luce ha la capacità di possedere, nel silenzio comunicativo dell’arte, tutte le impossibili e possibili cromie dell’infinito campionario di colori, comunicando emozioni invisibili e soglie estreme in candore; candore fascinoso, e talvolta mistico, a cui gli artisti non si sottraggono.

Anche i contemporanei creativi s’immergono nel bianco-luce e lo fanno i rappresentanti dell’arte povera, concettuale, spazialista, pop, minimalista, e tanti altri movimenti, per rivelare le trame ideali di bellezza raffinata in nuove storie espressive.

E i segni distintivi del bianco, incastonati in chiarore, sono le opere che compongono la mostra “La luce bianca de su Mont’Arvu”, ospitata al Museo di arte contemporanea MACLula nell’ambito del progetto europeo dell’Einstein Telescope, per valorizzare e collegare l’identità del territorio alla “carchina”, prodotta in passato a Lula, e alla maestosità della montagna che richiama connessione con la luce e il bianco.

Secondo i curatori «il colore bianco ha l’essenza del genius loci», dunque rappresenta la «conservazione della memoria storica» e dona «riconoscibilità dell’immagine contemporanea» e lo spirito del luogo. Tutte le trenta opere esposte, realizzate con diverse tecniche e materiali, fanno parte del patrimonio della collezione museale del MACLula ed esaltano la luce accecante del Montalbo e il nero delle miniere, come segni caratterizzanti e distintivi di Lula. La luce come simbolo di libertà e purezza culturale identitaria della comunità e del territorio.

Protagoniste della mostra della luce bianca sono le opere di Carlo Zauli, Josep Navarro Vives, Vincenzo Satta, Nietta Condemi de Felice, Fernando Garbellotto,  Maria Joao Ester, Paolo Masi, Pinuccio Sciola, Ettore Spalletti, Giuseppe Chiari, Nardo Dunchi, Pierantonio Verga, Kuperman Claudio, Lorenzo Piemonti, Carlo Cego, Renato Ranaldi, Rosetta Murru, Riccardo Baruzzi, Nino Cassani, Hsiao Chin, Giulio Locatelli, Francesca Cossellu.

Cristoforo Puddu

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.