“M’illumino di meno”, il Comune di Alà dei Sardi spegne le luci di piazza Amicizia

Oggi si celebra la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.
ALÀ DEI SARDI | 16 febbraio 2025. C’è anche Alà dei Sardi tra i comuni italiani che partecipano attivamente a “M’illumino di meno”, iniziativa promossa ogni anno dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar Rai Radio2” per sensibilizzare e promuovere la cultura del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Nata il 16 febbraio 2005 in coincidenza con l’entrata in vigore del “Protocollo di Kyoto”, “M’illumino di Meno” coinvolge enti pubblici, aziende, associazioni e privati cittadini. L’obiettivo è mettere in pratica buone abitudini che consentano una significativa riduzione dei consumi, specialmente quelli elettrici. L’evento è diventato un appuntamento fisso, grazie anche all’istituzione da parte del Parlamento italiano con la Legge n. 34 del 27 aprile 2022 della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.
Ad Alà dei Sardi oggi rimarranno spente dalle 18 alle 21 le luci che illuminano piazza dell’Amicizia. Per dare un senso alla giornata l’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a contribuire con piccoli gesti quotidiani come, ad esempio, spegnere le luci non necessarie, ridurre le temperature dei condizionatori e del riscaldamento, lasciare l’auto in garage preferendo una passeggiata. Tutte semplici azioni che, se compiute insieme, possono generare grandi risultati e migliorare la nostra qualità di vita.
Per saperne di più visitare il sito https://www.rai.it/milluminodimeno e consultare il decalogo con le azioni da mettere in pratica non solo il 16 febbraio ma anche durante tutto l’anno.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it