Monti, una delegazione di Confcooperative FedAgriPesca visita la Cantina del Vermentino

MONTI | 18 febbraio 2025. Una delegazione di Confcooperative FedAgriPesca, composta da Luca Rigotti, presidente del Comitato settore vitivinicolo e del gruppo di lavoro del Vino del Copa-Cogeca – principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare europea – e da Antonello Ciambriello, responsabile del settore Vitivinicolo della coop, ha fatto tappa a Monti alla Cantina sociale del Vermentino insieme al direttore di Confcooperative Sardegna, Gilberto Marras, e al presidente del Nord Sardegna, Gavino Soggia. Ad accogliere il gruppo e fare gli onori di casa il responsabile commerciale, Franco Pirastru, accompagnato da Gianni Raspitzu, in rappresentanza del Consiglio di amministrazione, e da alcuni soci.
L’incontro ha preceduto il convegno promosso da Confcooperative (FedAgriPesca) e FedAgriPesca Sardegna, in programma oggi a Cagliari sul tema: “Situazione e prospettive del comparto vitivinicolo in Sardegna: gli strumenti finanziari di Confcooperative per il settore”.
Il gruppo, dopo la visita alla bottaia, con la degustazione dei vini della Cantina, ha potuto apprezzare, all’interno dello stabilimento, l’ultra moderno impianto di imbottigliamento, vero gioiello tecnologico. La delegazione si è trasferita, poi, nella sala riunioni, dove si è svolto l’incontro, nel corso del quale il presidente Luca Rigotti ha spaziato a 360 gradi sulle criticità che attanagliano il settore a livello nazionale. Si è soffermato sulle politiche portate avanti dalle Confcooperative nel settore vitivinicolo a tutti i livelli, sulle esperienze di altre realtà e sulle metodologie poste in essere per adeguarsi ai cambiamenti onde evitare ripercussioni negative sul comparto. Ha indicato prioritario percorrere la via del movimento cooperativistico: «L’unione fa la forza, mediante la quale si può incidere sulle politiche nazionali ed europee. Abbiamo affrontato altre crisi – ha chiosato –, supereremo anche questa. Si vince con la qualità!».
Giuseppe Mattioli
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it