Ozieri, Barbara Polo: «Felicissima per il bel dialogo avuto con gli studenti del Liceo»

La deputa di Fratelli d’Italia ha incontrato questa mattina le ragazze e i ragazzi del Liceo Classico e delle Scienze Umane durante l’assemblea d’Istituto.
OZIERI | 29 marzo 2025. Un’interessante assemblea di istituto quella che si è svolta questa mattina nel teatro civico “Oriana Fallaci” di Ozieri, promossa dagli studenti dei Licei Classico e Scienze Umane dell’Istituto superiore “Antonio Segni”. Incontro che, purtroppo, si è aperto con l’amara constatazione della presenza di scritte offensive – apposte con lo spray sulla facciata del teatro – contro la premier Giorgia Meloni e il suo partito, Fratelli d’Italia. A margine della bella e partecipata assemblea, soprattutto per il livello di coinvolgimento degli studenti, ha parlato l’ospite della giornata, la parlamentare di FdI Barbara Polo, che, nonostante l’accaduto, si è detta «felicissima di aver avuto un così bel dialogo con studentesse e studenti».
Tutti gli astanti hanno iniziato la mattinata con il pensiero a quelle scritte ingiuriose che, nel frattempo, sono state in qualche modo rimosse. L’assemblea ha comunque “bypassato” l’episodio, parlandone solo in apertura come gesto frutto di un pensiero isolato di persone che hanno solo voluto “accogliere” la deputata nel peggiore dei modi possibili.

Sebbene il fatto abbia lasciato il segno, raggiungendo il suo scopo, la chiacchierata tra l’onorevole Polo e la platea degli studenti, moderata dalle rappresentanti di istituto Isabella Farina e Federica Deroma con il dirigente scolastico Andrea Nieddu, è stata intensa e interessante. «Ho avuto modo di raccontare la mia personale storia politica – ha detto la deputata – e di rispondere a domande sulle politiche del Governo su tanti temi, come le politiche giovanili e il gender gap. Si trattava di un incontro istituzionale, non politico, e sono orgogliosa di avervi partecipato, così come sono contenta dell’accoglienza ricevuta e fiera, da ozierese, della maturità e della preparazione dei ragazzi e delle ragazze, che sono il nostro futuro».

Nel frattempo, con la notizia rimbalzata su tutti i giornali online, a partire da Logudorolive (leggi), si sono moltiplicate le reazioni di sdegno al vile gesto da tutta la Sardegna e non solo. A cominciare da quella del dirigente scolastico Andrea Nieddu, che oltre ad aver pronunciato parole di condanna all’apertura dell’assemblea le ha ribadite successivamente in una nota, manifestando solidarietà e sottolineando che «la scuola continuerà a operare per adempiere ai propri doveri istituzionali nel complesso compito di formare cittadini consapevoli, responsabili e solidali, capaci di trasformare le diversità in opportunità di crescita culturale e costruzione dello spirito critico».
Anche il sindaco di Ozieri Marco Peralta, presente all’assemblea, ha espresso «incondizionata solidarietà a Barbara Polo, alla Presidente del Consiglio, agli studenti, ai professori e al dirigente scolastico» e ha voluto rimarcare che «la comunità di Ozieri, dal punto di vista politico, è sempre stata molto viva e attiva ma non si è mai arrivati, e mai ci si dovrà arrivare, a forme di confronto politico violente ed antidemocratiche. Ozieri ha sempre condannato, senza condizioni, chi non rispetta le regole della democrazia e della non violenza e ha, anche oggi, sia nella sua classe politica che nei cittadini comuni, gli anticorpi per condannare e isolare chi non condivide le regole del rispetto e del vivere civile». Un monito che ci si augura sia un auspicio.
A.C.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it