• 20 Febbraio 2025
  •  

Ozieri. Il mito greco e il mondo moderno, lezione della professoressa Giovanna Arcadu all’Ute

Centro Culturale San Francesco

OZIERI | 18 febbraio 2025. Sarà tenuta dalla professoressa Giovanna Arcadu, docente al Liceo Classico Duca degli Abruzzi” di Ozieri, la conferenza in programma domani pomeriggio all’Università delle Tre Età. Tema centrale della lezione: il valore della letteratura classica e quello che essa vuole comprovare ed esaminare, analizzando l’essere umano all’interno della società. Il μῦϑος, cioè il racconto fantastico che non prevede dimostrazioni, in questo senso opposto al logos (dimostrazione ben fondata della verità). L’origine del Cosmo. La visione dell’eroe e dell’antieroe. Il concetto di guerra, amore e famiglia, il paragone con quella che è la percezione attuale. Dal poeta Omero all’aedo Esiodo, alla cultura dei poeti dell’età ellenistica, nella quale si intravede una nuova concezione di società multirazziale, multiculturale e cosmopolita. E poi, il mito di Orfeo che si inserisce in diretta contrapposizione con Aristeo, che, infatti, riconosce i propri errori e rispetta il volere degli dei compiendo i dovuti sacrifici, mentre Orfeo vìola i confini che gli sono stati assegnati e cerca di infrangere il muro inviolabile della morte. Ancora, il mito di Eracle (Ercole nella mitologia latina), colpevole di essersi reso responsabile della morte della sua famiglia, che incarna il guerriero solitario e buono che lotta contro le ingiustizie, che fa trionfare la civiltà, protegge e mette in salvo l’ordine naturale delle cose.

La conferenza si terrà, con inizio alle ore 16, nell’auditorum del Centro culturale “San Francesco”.

Maria Bonaria Mereu

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.