Ozieri, iniziato il conto alla rovescia per la Fiera zootecnica e agroalimentare

La Mostra delle razze da carne Charolaise e Limousine, tra gli appuntamenti più attesi della due giorni in programma sabato 12 e domenica 13 aprile nel quartiere fieristico di San Nicola.
OZIERI | 6 aprile 2025. È già da giorni tutto esaurito negli spazi espositivi della Fiera zootecnica e agroalimentare prevista ad Ozieri sabato 12 e domenica 13 aprile, che ospiterà anche aziende provenienti da oltre l’Isola insieme con circa 150 capi bovini di cui un centinaio iscritti al concorso che dovrà assegnare i campioni regionali delle razze Charolaise e Limousine. Un buon auspicio per la partecipazione di pubblico, che quest’anno potrà contare su un nuovo sistema di gestione dei flussi di visitatori, che potranno accedere in fiera dalla nuova struttura nella quale è sistemata la biglietteria.
Nel quartiere fieristico di San Nicola è stato completamente rinnovato e messo a norma il ring dedicato alle sfilate dei bovini e alle premiazioni, e le aree per gli stand sono aumentate: così si sono potute accontentare le numerosissime richieste di aziende interessate a presentare macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura. Il Comune ha dovuto costituire diverse squadre per delimitare gli stalli e assegnare gli spazi, e ora tutto è pronto per l’apertura dei cancelli sabato prossimo alle 9.30.

Si preannuncia quindi una rassegna importante, incentrata sulla Mostra delle razze da carne Charolaise e Limousine organizzata con Aars e Anacli che vedrà partecipare anche alcuni allevamenti che hanno raccolto riconoscimenti prestigiosi nella Mostra nazionale di Bastia Umbra che si è svolta la scorsa settimana. La gara vedrà coinvolti oltre venti allevamenti presenti in gran parte nel Nord Sardegna. In esposizione anche bovini delle razze Sarda, Bruno Sarda, Sardo Modicana, Angus, Blonde d’Aquitane e Pezzata Rossa e gli ovini razza Sarda e Nera di Arbus, il suino di razza Sarda, l’asino sardo, e dell’Asinara e la Mostra organizzata dall’Associazione Sarda Avicunicoli Ornamentali.
Grande attesa anche per la Mostra regionale di Formaggi “Casu 2025” dove si potranno degustare i formaggi tipici quali il pecorino romano, il fiore sardo, il pecorino di Osilo, la greviera. Interessanti anche le produzioni dell’Agriexport e alcune prodotti che si sono distinti in campo regionale e nazionale. Al formaggio saranno dedicate delle degustazioni guidate, curate dal maestro casaro Bastianino Piredda, che presiederà la giuria di esperti chiamata ad assegnare i premi “Casu 2025” e in generale il premio di eccellenza per il miglior prodotto della Rassegna agro alimentare. Confermato anche il concorso per il Premio Paneddas curato dalla sezione dei Lions Club e basato sul giudizio espresso dal pubblico.
Nella Rassegna agro alimentare, torneranno in fiera le produzioni di eccellenza del territorio, dalle copulettas di Ozieri alle panadas di Oschiri, l’olio di Ittiri, i vini Alvarega e Cannonau, il miele, i salumi, lo zafferano e le essenze della macchia mediterranea. Ampio spazio sarà dedicato alle degustazioni, con carni alla brace, punti di ristoro con menù tipici che non mancheranno di attirare i buongustai. Per il sindaco Marco Peralta e l’assessore alle Attività Produttive Mario Piras «Si è cercato di qualificare l’appuntamento fieristico creando le condizioni per una crescita che sarà maggiormente evidente a seguito degli ulteriori lavori di ampliamento e ristrutturazione del quartiere fieristico, il cui avvio del secondo lotto è previsto dopo la fiera».
Il programma dettagliato è disponibile sul sito del comune www.comune.ozieri.ss.it dove si possono anche acquistare i biglietti di ingresso online, utilissimi, e consigliati, per “saltare la fila” soprattutto a chi giungerà nel quartiere fieristico di San Nicola nelle ore di punta. Il costo del biglietto di ingresso, gratuito per i minori di 14 anni, è di 3 euro. Gli orari di apertura saranno sabato 12 dalle 9.30 alle 20.30 e domenica 13 dalle 9.30 alle 18, in orario continuato.
A.C.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it