Ozieri, mercoledì al teatro civico in scena “Enrico IV – una commedia”

L’opera, tratta dal capolavoro di Luigi Pirandello, chiuderà la stagione teatrale al “Fallaci”.
OZIERI | 7 aprile 2025. L’inesorabile scorrere del tempo è il filo conduttore di “Enrico IV – una commedia” tratto dal capolavoro di Luigi Pirandello, nell’adattamento di Fabrizio Sinisi e la mise en scène di Giorgia Cerruti, che mercoledì 9 aprile, alle 21, chiuderà la stagione teatrale CeDac nel teatro civico “Oriana Fallaci” di Ozieri. Un dramma moderno con toni da commedia, dove un uomo imprigionato nel passato si fa beffe, a modo suo, della crudeltà e delle ingiustizie mettendo a nudo la verità.
Interpreti di questo riadattamento di quello che è considerato un classico del Novecento sono Davide Giglio, Giulia Eugeni, Luca Serra Busnengo e Giorgia Cerruti, con disegno luci e consulenza scenotecnica di Lucio Diana, sound design e fonica di Guglielmo Diana, per la regia di Giorgia Cerruti. La produzione è della Piccola Compagnia della Magnolia (Creazione 2023_Progetto Vulnerabili 22.24).
Si tratta di una inedita versione di «un’opera nera – come sottolinea la regista – venata da un cupo umorismo che pulsa sotterraneo e che scompone le apparenze, che individua il “contrario” delle cose, per rispondere a un bisogno di cogliere le contraddizioni della realtà», in cui emergono pensieri e stati d’animo, tra il ricordo di un amore giovanile e i molteplici inganni e tradimenti, in una storia intricata e ricca di colpi di scena, in bilico tra farsa e tragedia, normalità e follia».
«È un ardito adattamento che affida da subito al pubblico il segreto del dolore di vivere – rivela Giorgia Cerruti – assumendo la pazzia consapevole come arma di smascheramento del mondo, dove il personaggio “senza nome” che si fa chiamare Enrico IV diventa un osservatore, dall’interno di una gabbia, di un universo crepuscolare, un uomo invisibile per gli altri nella sua vera natura».
Lo spettacolo andrà in scena alle 21 ma il botteghino del teatro aprirà alle 19. Si possono comunque prenotare i biglietti al numero 340 2566485 o all’indirizzo di posta elettronica ozieri.teatrofallaci@cedacsardegna.it. Il costo del singolo biglietto è di 14 euro, ridotto 11.
La stagione 2024-2025 di prosa, danza e circo contemporaneo è stata anche quest’anno organizzata dal CeDac / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ozieri, della Regione Sardegna e del Ministero della Cultura e con il contributo della Fondazione di Sardegna.
A.C.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it