• 1 Febbraio 2025
  •  

Ozieri, nel mese di gennaio scomparse 17 persone. La città conta ora 9739 residenti

Panorama Ozieri
Continua il calo demografico, nell’arco di 10 anni persi oltre 2200 abitanti.

OZIERI | 1 febbraio 2025. Il mese di gennaio si è concluso a Ozieri con numeri preoccupanti sul fronte dei decessi. Sono infatti scomparse in 31 giorni ben 17 persone (11 nel 2024), 11 uomini e 6 donne. Al momento la città, secondo il bilancio dell’Anagrafe nazionale, conta 9739 residenti, 20 in meno rispetto a 3 mesi fa. Dato che conferma un calo demografico ormai cronicizzato da oltre tre decenni e che negli ultimi tempi sta facendo registrare numeri preoccupanti. Basti pensare che solo 10 anni fa, a inizio 2015, i residenti erano 10.756, ossia 997 in più rispetto a oggi. E nel prossimo futuro? Guardando i dati previsionali Istat, le proiezioni al 2043 non lasciano speranze. Infatti, per quella data a Ozieri è prevista una popolazione di 7495 anime. Ciò significa che il capoluogo del Logudoro nell’arco di 18 anni arriverà a perdere 2244 residenti (23%), in pratica un intero paese. Pertanto, se è vero che esiste un rapporto tra numero di abitanti e servizi pubblici garantiti, non ci sarà da meravigliarsi se da qui in avanti si paleseranno ulteriori tagli, a partire dai settori sanitari e scolastici.

Unione dei Comuni del Logudoro. Per quanto riguarda la situazione demografica degli altri sei centri centri dell’Unione dei Comuni del Logudoro – sempre sulla base dei dati forniti dall’Anagrafe nazionale –, negli ultimi tre mesi gli unici paesi ad aver avuto un incremento demografico sono stati Ittireddu (+5) e Mores (+1). Invariati i residenti a Tula, in calo invece quelli di Pattada (-19), Nughedu S.N. (-9) e Ardara (-3). Riassumendo, a oggi l’Unione registra 17.595 abitanti così suddivisi: Ardara 702, Ittireddu 469, Mores 1732, Nughedu S.N. 719, Pattada 2793, Ozieri 9739, Tula 1441.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.