• 20 Aprile 2025
  •  

Ozieri

Centro Trasfusionale di Ozieri Ozieri

Il Centro Trasfusionale di Ozieri perde due tecnici: interrogazione di Daniele Cocco (LeU)

Presentata un’interrogazione dal Consigliere regionale di LeU Daniele Cocco sulla gravissima situazione che si è venuta a creare nel Laboratorio del Centro Trasfusionale dell’ospedale di Ozieri dopo l’improvviso trasferimento in altra sede di due tecnici di laboratorio. Il personale dei tecnici di laboratorio, a seguito di questa decisione, viene dunque ridotto a sole tre unità.

Asilo la cicogna Ozieri

Emergenza Covid a Ozieri: auspicabile l’intervento della Regione

Emergenza Covid a Ozieri: auspicabile l’intervento della Regione Continua a preoccupare la situazione contagi da Covid-19 a Ozieri. In particolare nell’asilo nido “La Cicogna” dove si sono registrati in questi ultimi giorni diversi casi. Si parla in via ufficiosa di due operatrici e di 9 bambini. Un dato allarmante, specialmente per la presenza di piccoli, […]

Strada oasi faunistica pont'Ezzu Ozieri

Ozieri, riqualificata una strada rurale vicina all’oasi faunistica di Pont’Ezzu

OZIERI. C’è un altro spazio riqualificato e restituito ai cittadini di Ozieri che potrà essere utilizzato per camminare, passeggiare, correre o riposare. Adiacente all’oasi faunistica di Pont’Ezzu, l’Amministrazione Comunale, utilizzando un finanziamento regionale di 70.000 euro, vincolato al recupero di aree degradate, ha riportato a nuova vita, nel quartiere San Nicola, una strada di penetrazione agraria perpendicolare alla via che costeggia l’antico ponte romano e conduce verso la zona di Figos e all’agro di Chilivani.

Comune di Ozieri Ozieri

Casi Covid a Ozieri: per l’Ats sono 84, per il Sindaco circa 120. Chiuso l’Asilo nido

Situazione contagi da Covid a Ozieri ancora preoccupante e da monitorare con attenzione. È quello che si evince dal resoconto del sindaco di Marco Murgia che durante il Consiglio comunale di ieri sera ha reso noto i dati delle positività presenti in città. Dai numeri ufficiali dichiarati dall’Ats risultano 84 casi ma, come sottolineato dal primo cittadino, il totale delle persone affette dal virus sarebbe ben più alta, circa 120.

Premio Logudoro Ozieri

Ozieri, 39^ edizione del Premio Logudoro in streaming

OZIERI. Si svolgerà in diretta streaming il 13 febbraio sulla pagina Facebook e il canale You Tube dedicati, la XXXIX edizione del Premio Logudoro di poesia e letteratura sarda del Sodalitziu Culturale Otieresu Cubeddu-Pirastru-Morittu. Anche in questa 39esima edizione, nonostante l’emergenza sanitaria, sono stati tanti i partecipanti alla gara, e i premi sono stati assegnati a poeti e scrittori di ogni angolo dell’isola.

Vescovo di Ozieri Ozieri

Lettera del Vescovo di Ozieri alla Comunità di Bono

Lettera del Vescovo di Ozieri alla Comunità di Bono per superare con l’aiuto del Signore il difficile momento, le incomprensioni e le sterili polemiche. «Sono certo che troveremo spazi e tempi per chiarire e restare amici e collaboratori per il bene di ogni uomo e cittadino», ha detto mons. Corrado Melis.

Ingresso scuola san Gavino Ozieri

Ozieri, ingresso sotto l’acqua per i bambini della scuola primaria di San Gavino

OZIERI. Da giorni, ormai, i bambini della scuola primaria di San Gavino rischiano una doccia fuori stagione. La causa, una “cascata” d’acqua, alimentata dalle piogge di questi giorni, che fuoriesce da un canale di drenaggio del muro di sostegno adiacente alla scalinata esterna utilizzata dagli studenti che arrivano con lo scuolabus e che porta a […]

Pronto Soccorso di Ozieri - Ala nuova Ozieri

Il Pronto Soccorso di Ozieri sarà adeguato e ampliato

C’è anche l’ospedale di Ozieri tra i presidi interessati dagli investimenti previsti dal Piano regionale di riorganizzazione della rete ospedaliera in emergenza Covid-19. Nello specifico al Segni andranno 2.421.651 euro che saranno utilizzati per «l’adeguamento dei locali esistenti e ampliamento del Pronto Soccorso con un nuovo volume da edificare su area adiacente». Previsti inoltre «percorsi separati, zone sospetti, zona isolamento, diagnostica dedicata».

OZIERI Ozieri

Ozieri, una denuncia e due multe per violazione norme anti Covid

Ozieri, una denuncia e due multe per violazione norme anti Covid. Lunedì sera, i Carabinieri della stazione di Ozieri hanno deferito in stato di liberta alla Procura della Repubblica di Sassari P. F., un allevatore ozierese di 34 anni, pregiudicato, per violazione del divieto di incontro con persone estranee al proprio nucleo familiare imposto dalla […]

Ospedale di Ozieri_vaccinazione Covid Ozieri

Ospedale di Ozieri, vaccinati 624 operatori sanitari

Nell’ospedale di Ozieri i vaccini sono arrivati giovedì mattina, 7 gennaio, alle 11:30 e alle 14:30 è iniziata la seduta vaccinale: in due ore al Segni sono state somministrate 102 dosi. Nella tarda serata di venerdì 8 gennaio sono arrivate altre 120 dosi che sono state erogate in giornata, mentre sabato 9 gennaio sono state somministrate 402 dosi per un totale di 624 operatori sanitari vaccinati.

Lions di Ozieri Ozieri

Dai Lions di Ozieri 1000 kg di prodotti alimentari per le famiglie in difficoltà

I Lions di Ozieri, considerata la situazione di grave disagio acuitasi in città, ha deciso di contribuire a dare risposte all’emergenza sociale con un progetto di solidarietà in collaborazione con le parrocchie cittadine. Un’iniziativa a sostegno di tutti quei nuclei familiari resi più fragili a causa dell’impoverimento indotto dalle conseguenze della pandemia da Coronavirus. Nuove […]

La nuova sede del Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna Ozieri

Consorzio di Bonifica Nord Sardegna: sede nuova e risparmio di 50mila euro annui

OZIERI. Scade venerdì 8 gennaio alle 13 la gara d’appalto del Consorzio di Bonifica Nord Sardegna, per l’affidamento dei lavori di completamento relativi alla “ristrutturazione e messa a norma dei caseggiati ex Enaip da destinare alla realizzazione della sede operativa per il consorzio”. Si tratta del via alla seconda parte dei lavori che consentiranno all’Ente […]

Comune di Bono L'editoriale

Comune di Bono – Vescovo di Ozieri: senza comunicazione nascono le incomprensioni

Quando manca la comunicazione, arrivano le incomprensioni e gli scontri sono inevitabili. Non c’è da meravigliarsi se, proprio per questo, sia scoppiato un caso tra il Vescovo di Ozieri e il Comune di Bono. Innescato da una decisione presa unilateralmente dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Elio Mulas. Che riguarda la sospensione delle Messe in presenza. Risoluzione che, seppur mossa dall’emergenza sanitaria, non è andata giù a mons. Corrado Melis.

Guardia di Finanza di Ozieri Ozieri

Ozieri, droga e petardi: un 50enne fermato dalla Guardia di Finanza

OZIERI. Un cinquantenne è stato fermato e denunciato dalla Guardia di finanza di Ozieri per possesso di droga e fuochi d’artificio illegali. L’uomo è stato bloccato dai militari dopo che si erano insospettiti dal suo atteggiamento e dal tentativo di defilarsi per le strade interne della città. Al quel punto i finanzieri hanno deciso di eseguire un controllo più approfondito scoprendo che il cinquantenne stava trasportando all’interno di uno zainetto della sostanza stupefacente, dei medicinali e alcuni petardi.

Vescovo di Ozieri Ozieri

Sospensione Messe in presenza, il Vescovo di Ozieri: «L’ordinanza del Comune di Bono ha dell’inverosimile»

Sulla decisione del Comune di Bono di sospendere in tutte le chiese del territorio comunale le celebrazioni in presenza dei fedeli, è intervenuto con un forte comunicato il vescovo di Ozieri mons. Corrado Melis, che dissente la decisione dell’Amministrazione. Di seguito il testo integrale.

Lions Club Ozieri Ozieri

Il Lions Club Ozieri premia i bambini delle elementari

Con un attestato di merito, il Lions Club Ozieri ha voluto premiare i circa 400 bambini della scuola primaria per «l’esempio e la dedizione nell’eseguire i comportamenti imposti per combattere il Covid-19». Aver rispettato scrupolosamente le regole di sicurezza tutti i giorni con pazienza e coraggio è infatti un grande merito, per nulla scontato. Da qui la raccomandazione del Lions ai bambini di «continuare a indossare le mascherine e seguire diligentemente le indicazioni».