Al via la gara dei servizi di ingegneria per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio di Capoterra, nel Comune di Illorai e in quello di Domus de Maria. L’appalto, per un importo complessivo che supera i 4 milioni di euro, è suddiviso in 3 lotti. Il primo, incentrato sul Comune di Capoterra, […]
OZIERI. Questa mattina, alle 6.30, i Vigili del fuoco sono intervenuti in località Mesu ‘e Rios nel comune di Ozieri per un incidente stradale lungo la Sassari-Olbia. Un furgone si è ribaltato finendo ai lati della carreggiata. La squadra del distaccamento di Ozieri ha immediatamente estratto il conducente rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo e lo ha […]
La Dinamo Sassari esce sconfitta dalla bolla del Mediolanum Forum di Milano per mano della Carpegna Prosciutto Pesaro. Questo il responso finale della gara fra gli uomini di Pozzecco, espulso per due falli tecnici e quelli di Repesa, che pure Spissu e compagni avevano acchiappato sul finale andando all’overtime. 115 a 110 il risultato finale di una gara che, in un solo colpo, ha reso vane le prodezze delle sette vittorie consecutive dei biancoblu.
Monti dice no alle scorie nucleari in Sardegna. Il Consiglio comunale ha infatti votato all’unanimità un ordine del giorno con il quale si mobilita assieme a tutti i comuni dell’Isola per rifiutare categoricamente lo stoccaggio di scorie nucleari in Sardegna. Ad illustrare la proposta è stato lo stesso primo cittadino Emanuele Mutzu che, partendo dalla […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 83 nuovi casi (ieri 87) e 7 decessi (1.066 in tutto). Salgono a 40.207 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 660.526 tamponi, per un incremento complessivo di 2.318 test rispetto al dato precedente.
TEMPIO PAUSANIA. Accogliendo le aspettative dei piloti, del pubblico e degli organizzatori, il Crossodromo Sergio Bruschi a breve sarà sottoposto a un importante intervento di manutenzione straordinaria, fortemente voluto e promosso dal sindaco Gianni Addis e dall’Amministrazione comunale tempiese di concerto con i referenti dei club cittadini.
Garantire che le visite di follow up dei pazienti che hanno superato il Covid-19 vengano erogate in regime di esenzione su tutto il territorio regionale. È questa la proposta del consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi, primo firmatario di una mozione (sottoscritta dai colleghi pentastellati Michele Ciusa, Desirè Manca, Alessandro Solinas) indirizzata al Presidente della Regione e la Giunta.
Sono 23.923 i tamponi antigenici eseguiti nella prima giornata del weekend conclusivo dello screening anti-Covid ‘Sardi e sicuri’ nella provincia di Nuoro. Un dato che registra una crescita dell’affluenza del 10% rispetto a sabato scorso. Nella prima fase, nelle giornate del 6 e 7 febbraio, sono stati 40.274 test. Si marcia quindi verso il target […]
Temperature polari in tutta la Sardegna fino a lunedì, in particolare nel centro nord dell’Isola. L’afflusso di aria gelida di origine siberiana, il cosiddetto Burian, che in queste ore sta interessando tutta l’Italia, inizierà però a indebolirsi già dalla giornata di martedì con l’avanzamento di una poderosa alta pressione a partire dai settori occidentali.Questi i […]
OZIERI. Un’azienda di Ozieri cerca 2 operatori socio sanitari. Offre un contratto a tempo indeterminato. ALGHERO E CAGLIARI. Un’azienda cerca per le sedi di Alghero e Cagliari 2 commessi di vendita. Offre un contratto a tempo determinato. ARZACHENA. Un’azienda di Arzachena cerca 2 concierge. Offre un contratto a tempo determinato.
«Dall’ultimo aggiornamento dello scorso 4 febbraio, a Tempio Pausania si registrano 5 nuovi casi di positività al Covid-19, mentre sono 29 le persone guarite dal virus. Ad oggi il numero complessivo è di 39 casi di contagio. Sono invece 8 le persone in quarantena in quanto entrate in contatto stretto con soggetti positivi. È questo […]
Destinate dalla Regione Sardegna risorse ad hoc per le società sportive che più a lungo sono state interessate dalle restrizioni. Particolare attenzione, nella Finanziaria che a inizio settimana verrà esaminata dall’Aula del Consiglio, è infatti stata dedicata a queste attività colpite in modo particolare dalla crisi sanitaria ed economica, a seguito delle chiusure a inizio pandemia e di quelle più recenti.
Nell’anno horribilis del Covid crescono le vendite e gli agnelli certificati come Igp di Sardegna. È quanto emerge dal report annuale del Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp che registra anche la crescita dei soci e archivia cosi un 2020 dove sono stati posti altri tasselli nel percorso di valorizzazione e tutela del prodotto.
La Direzione generale della Presidenza della Regione ha negato alla consigliera Desirè Manca (M5S) il diritto di poter acquisire l’elenco dei 206 progetti che il Presidente Solinas ha dichiarato di aver inviato al Governo per la stesura del Recovery Plan. Questa in sintesi la ricostruzione dell’accaduto, subito denunciato dalla stessa Consigliera. «Una risposta inaccettabile e inaudita. […]
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 87 nuovi casi (ieri 87) e 5 decessi (1.059 in tutto). Salgono a 40.124 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 658.208 tamponi, per un incremento complessivo di 2.797 test rispetto al dato precedente.
Ospedale di Ittiri. «Esprimo soddisfazione per l’aggiudicazione da parte dell’ATS, dei primi lavori di intervento, recupero e ammodernamento della struttura, dell’impianto elettrico e antincendio del Presidio sanitario». Lo ha detto il consigliere regionale della Lega Ignazio Manca parlando dell’Alivesi. «La Regione – ha aggiunto Manca – sta dimostrando concretezza nell’impegno preso con i cittadini e […]