• 2 Febbraio 2025
  •  
Giuseppe Sanna-Sanna a 200 anni dalla nascita (1821-2021) Anela

Anela, a 200 anni dalla nascita del deputato Giuseppe Sanna-Sanna

Giuseppe Sanna-Sanna è nato il 15 gennaio 1821 ad Anela, piccolo paese del Goceano, nel cuore della Sardegna. È la ricorrenza di un bicentenario di una nascita da ricordare non solo nel suo paese natale, ma in tutta la Sardegna. Giuseppe Sanna-Sanna, figlio di un pastore e una massaia (Giovanni Maria Sanna Erittu e di […]

Rete Nord del Trenino Verde della Sardegna Sassari

Sassari, sì di 18 comuni alla rete Nord del Trenino Verde della Sardegna

SASSARI. È stato illustrato ieri nella Sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari dall’amministratore unico dell’Arst  Roberto Neroni il progetto di promozione e valorizzazione della Ferrovia del “Trenino Verde della Sardegna”, la linea ferroviaria storica Alghero – Sorso – Sassari – Tempio – Palau. Presentata anche la proposta di un protocollo d’intesa per la costituzione della […]

Università di Sassari Sassari

Test di accesso, l’Università di Sassari lancia Unisstest

L’Università di Sassari lancia Unisstest, una piattaforma e-learning sviluppata appositamente dalla startup WAUniversity per la preparazione ai test d’accesso ai corsi universitari a numero programmato.  La piattaforma, completamente gratuita, è a disposizione di tutti gli studenti della Sardegna, che possono accedervi attraverso il portale www.uniss.it. La piattaforma Unisstest sarà inoltre presentata agli studenti delle scuole superiori […]

Traffico di droga tra Sassari e Bono Sassari

Traffico di droga tra Sassari e Bono: sequestrati 85 kg di marijuana

Traffico di droga tra Sassari e Bono: sequestrati con un’azione congiunta Guardia di Finanza e Carabinieri 85 kg di marijana. Coinvolta una famiglia del centro goceanino: due fratelli, il padre, la madre, uno zio e un’altra parente. I milirati hanno sequestrato inoltre anche 8.500 euro in contante, una bilancia di precisione, 2 macchinari per la separazione delle infiorescenze della marijuana, concimi e fertilizzanti vari.

Enti locali - Provincia di Sassari Regione

Fondo Unico per gli Enti locali: stanziati 600 milioni

Stanziati dalla Giunta regionale 600 milioni per il Fondo Unico per gli Enti locali e 25 milioni per le sofferenze finanziarie e salvaguardia degli equilibri sempre degli Enti locali. Le misure sono inserite nella Finanziaria all’esame delle Commissioni che a giorni verrà discussa dall’Aula del Consiglio. Dall’analisi macroeconomica sulla Sardegna che ha preceduto la predisposizione […]

Covid-19 Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 12 febbraio: 8 morti e 87 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 87 nuovi casi (ieri 125) e 8 decessi (1.054 in tutto). Salgono a 40.037 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 655.411 tamponi, per un incremento complessivo di 8.461 test rispetto al dato precedente.

mercati di Campagna Amica Dolci Coldiretti

Nei mercati di Campagna Amica la tradizione dolciaria sarda

Sarà un carnevale sensoriale quello che si festeggerà nel fine settimana nei mercati di Campagna Amica. La festa più pazza dell’anno si potrà infatti ripercorrere attraverso i profumi e i sapori dei dolci legati a questa tradizione. Dal sud al Nord Sardegna attraverso i mercati di Campagna Amica si potranno scoprire i diversi dolci legati […]

Confartigianato - Pireddu e Matzutzi Confartigianato

Confartigianato: massima attenzione alle imprese del Nuorese alluvionate

Massima attenzione ai territori e alle imprese del Nuorese, in particolare Bitti, che hanno subìto danni durante l’alluvione dello scorso 28 novembre, celerità nella liquidazione dei ristori, snellezza delle pratiche e sostegno alle attività produttive che vogliono crescere e investire. Sono queste le richieste di Confartigianato Imprese Sardegna che ha presentato agli Assessori Regionali all’Ambiente, Gianni Lampis, e all’Artigianato, Gianni Chessa.

Faita Federcamping Sardegna- il Presidente Nicola Napolitano Turismo

Faita Federcamping Sardegna: oltre il Covid anche il caro traghetti

Secondo Faita Federcamping Sardegna, l’associazione che riunisce i campeggi dell’isola, il turismo nell’isola anche quest’anno sarà fortemente penalizzato dai trasporti. E se non si interviene immediatamente, si rischia di registrare perdite economiche ancora più importanti. Alla penuria di mezzi di trasporto si aggiunge, da troppo tempo, un costo del viaggio che è una vera e propria “estorsione” fatta al turista e ai Sardi.

Sala operatoria Ospedale Civile di Alghero Alghero

Ospedale Civile di Alghero, al via la programmazione delle attività chirurgiche

ALGHERO. Si è concluso il processo di accreditamento con esito positivo e definitivo delle sale operatorie dell’ospedale Civile di Alghero. Dopo sette anni di attesa, nel corso del 2020 e nelle prime settimane del 2021, si è data una decisiva e risolutiva accelerazione per ottenere questo importante risultato «Esprimo grande soddisfazione – ha detto il […]

Covid-19 Covid-19

Monitoraggio GIMBE: contagi Covid stabili ma incombono le varianti

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE conferma nella settimana 3-9 febbraio, rispetto alla precedente, un numero stabile dei nuovi casi (84.711 contro 84.652). Scendono i casi attualmente positivi (413.967 contro 437.765), le persone in isolamento domiciliare (392.312 contro 415.234), i ricoveri con sintomi (19.512 contro 20.317) e le terapie intensive (2.143 contro 2.214). Diminuiscono anche i decessi (2.658 contro 2.922).

Vaccinazione Covid dipendenti Aou Sassari Covid-19

Vaccino Covid, la Sardegna terzultima per somministrazioni

La Sardegna terzultima nella classifica nazionale, davanti solo all’Abruzzo e alla Calabria, per numero di cittadini (1,53%) che hanno concluso la somministrazione delle due dosi del vaccino anti Covid. La media italiana è invece del 2,04%. Questi i dati estrapolati dall’ultimo monitoraggio (3-9 febbraio) forniti dalla fondazione indipendente Gimbe. Nel dettaglio, la percentuale di dosi […]

Ospedale SS. Annunziata Sassari Sassari

Aou Sassari, Stroke Unit: assunti un neurologo e un internista

SASSARI. Un neurologo e un internista sono le due figure mediche che l’Aou di Sassari ha assunto e che saranno in forza alla struttura semplice dipartimentale Stroke Unit*. Due medici che si aggiungono ai 4 neurologi e 2 internisti già presenti nella struttura al secondo piano del Santissima Annunziata. L’Azienda di viale San Pietro, che ha […]

edificio abbandonato in via Farina a Nuoro Nuoro

Nuoro, crolla un edificio abbandonato in via Farina

NUORO. Nella serata di ieri, intorno alle 22:30, un edificio abbandonato in via Farina, nel cuore del centro storico di Nuoro, è crollato improvvisamente. È intervenuta immediatamente una squadra della sede centrale, sul posto anche il funzionario di servizio per una verifica estesa anche alle abitazioni vicine. Fortunatamente non si sono registrati altri danni. I […]

Terza ondata Covid Sanità

Bollettino Covid Sardegna 11 febbraio: 10 decessi e 125 casi

Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 125 nuovi casi (ieri 161) e 10 decessi (1.046 in tutto). Salgono quindi a 39.950 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. In totale sono stati eseguiti 646.950 tamponi, per un incremento complessivo di 3.415 test rispetto al dato precedente.

Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu Cagliari

“No” del sindaco di Cagliari alla Riforma degli Enti locali

Il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ribadisce ancora il no della città metropolitana di Cagliari alla Riforma degli enti locali. L’occasione è stata l’audizione in commissione Autonomia del Consiglio regionale, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega), davanti a una delegazione di sindaci del territorio. «Non parlo a titolo di partito né personale – ha detto Truzzu […]