• 2 Febbraio 2025
  •  
Sede direzione Aou Sassari Sassari

Vaccinazione anti Covid-19, Spano: «I criteri non sono scelti dall’Aou di Sassari»

SASSARI. «Sui criteri da adottare per la vaccinazione anti Covid-19, quindi sui soggetti da sottoporre a vaccinazione non è l’Azienda ospedaliero universitaria a scegliere in autonomia. A oggi – precisa il commissario straordinario Antonio Spano – non abbiamo ricevuto dalla Regione l’autorizzazione a vaccinare gli studenti dei corsi di laurea e i tirocinanti. Non appena arriverà, saremo ben lieti […]

Debito pubblico italiano e il Covid-19 Attualità

Debito pubblico italiano e il Covid-19: nel 2020 persi 5.420 euro a testa

Dallo studio “Il debito pubblico italiano e il Covid-19” realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, nel 2020 la pandemia da Covid-19 è costata all’italiano medio 5.420 euro a testa, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite e i restanti 3.049 euro di incremento di debito. Lo studio ha misurato inoltre l’impatto dell’emergenza sull’economia italiana confrontandola con quella dei paesi del G20.

Covid-19 - Malattie Infettive Sassari Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 5 febbraio: 5 decessi e 169 casi

Sono 39.248 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 169 nuovi casi (ieri 205) e 5 decessi (1.010 in tutto). In totale sono stati eseguiti 596.329 tamponi, per un incremento complessivo di 3.320 test rispetto al dato precedente.

Alessandra Zedda - assessore Lavoro Regione

Zedda: «Il bando (R)ESISTO non è un click day»

CAGLIARI. «Il bando (R)ESISTO non è un click day, perché la possibilità di partecipare non si ferma una volta esaurite le risorse, ma è una procedura valutativa a sportello». Lo ha chiarito l’assessore regionale del lavoro, Alessandra Zedda, nel corso del webinar, organizzato questa mattina dall’assessorato del lavoro, per approfondire le opportunità del Fondo (R)ESISTO […]

Maria Rosa Meledina Ozieri

Domani in cattedrale l’ultimo saluto a Maria Rosa Meledina

OZIERI. Sarà celebrato domani 6 febbraio alle ore 15.00 nella Cattedrale di Ozieri il funerale di Maria Rosa Meledina, la diciassettenne scomparsa il 25 gennaio scorso a causa di un arresto cardiaco. La ragazza si è sentita male la mattina e dopo i primi soccorsi all’ospedale di Ozieri è stata trasferita d’urgenza a Sassari dove […]

Rally Sardegna torna a Olbia Olbia

Dopo 8 anni il Rally mondiale torna a Olbia

OLBIA. «Siamo felici che quest’anno il cuore del Rally mondiale torni ad essere Olbia. Dopo 8 anni di assenza, infatti, la sede della kermesse mondiale sarà nuovamente la nostra città» con queste parole il sindaco Settimo Nizzi conferma quanto annunciato dall’Automobile Club d’Italia, organizzatori della manifestazione in partnership con la Regione Sardegna. «Sono state molte […]

Agriturismo Coldiretti

Azzerare la Tari per salvare gli oltre 550 agriturismi sardi

Azzerare la Tari per salvare gli oltre 550 agriturismi sardi che da un anno stanno lottando per sopravvivere stretti fra lockdown, misure anti contagio e limiti agli spostamenti con il crollo del turismo e il blocco della ristorazione. È l’appello lanciato da Coldiretti Terranostra ai 377 comuni sardi perché cancellino la tassa rifiuti per il […]

Giganti mont'e Prama - Cabras Sardegna

Solinas: «I Giganti devono restare a Cabras»

CAGLIARI. Sulla questione dei Giganti di Mont’e Prama è intervenuto anche il Presidente della Regione Christian Solinas dopo la decisione della Sovrintendenza di voler procedere al trasferimento a Cagliari di due statue e dei modellini di nuraghe per un restauro. «I Giganti Devono restare a Cabras – ha detto Solinas –, anche durante il restauro, […]

Carciofo sardo Coldiretti

Campagna Amica celebra la giornata del carciofo

Domani nei mercati di Campagna Amica sarà la giornata del carciofo. Sarà il protagonista in tutti i mercati sardi: a Sassari (Emiciclo e mercato coperto di Luna e Sole), Nuoro (piazza Vittorio Emanuele), Oristano (mercato coperto via degli Artigiani), Quartu Sant’Elena (Pitz’e Serra) e Monserrato (via del Redentore). Saranno allestiti dei banchi in cui saranno […]

Promocamera Lavoro

Da Promocamera nuove opportunità per le imprese del nord Sardegna

SASSARI. Il Sistema camerale del Nord Sardegna, grazie al Progetto europeo FR.I.NET 4.0 di cui l’Azienda Speciale Promocamera è partner e soggetto attuatore, ha pubblicato un avviso pubblico di selezione delle imprese che potranno usufruire gratuitamente dei servizi di consulenza specialistica in materia di: Strategia ed Organizzazione Aziendale, Innovazione e Trasferimento Tecnologico, Posizionamento sui Mercati locali ed […]

Eugenio Lai Daniele Cocco Regione

Cocco e Lai (LeU): «Garantire il medico di base a tutti i comuni sardi»

Presentata una mozione a firma dei consiglieri di LeU Sardigna Daniele Cocco e Eugenio Lai per sollecitare il Presidente della Regione Solinas e l’Assessore alla Sanità Nieddu «ad intervenire con la massima celerità per garantire a tutti i comuni sardi la presenza del medico di base, tenendo conto che i parametri in queste zone così disagiate non possono essere solo il numero dei pazienti».

Accordo Comune di Alà dei Sardi Hera Luce Alà dei Sardi

Ad Alà dei Sardi la nuova illuminazione pubblica sarà più green e sostenibile

Alà dei Sardi diventerà più green grazie all’accordo firmato oggi tra l’Amministrazione comunale guidata da Francesco Ledda e la società Hera Luce. Contratto che prevede la riqualificazione e la gestione dell’illuminazione pubblica del paese per un miglior efficientamento energetico, nonché la messa a norma di tutto il sistema. L’intervento prevede la riconversione degli oltre 600 […]

Giganti di Mont’e Prama Sardegna

«No al trasferimento dei Giganti di Mont’e Prama» a Cagliari

CABRAS. «È inammissibile che le statue dei Giganti di Mont’e Prama vengano trasferite a Cagliari per essere restaurate. Accolgo la preoccupazione del sindaco di Cabras, Andrea Abis, e ritengo doveroso – dichiara il consigliere regionale del M5S Alessandro Solinas – che l’intervento sui reperti venga eseguito a Cabras, nei locali che l’amministrazione comunale ha già predisposto e […]

Ozieri panorama Ozieri

Ancora aperte le adesioni al Centro Commerciale Naturale “Ozieri W”

OZIERI. Sono ancora aperte le adesioni al Centro Commerciale Naturale “Ozieri W”, costituito lo scorso mese di novembre e a cui hanno già preso parte un buon numero di attività economiche della città, il Comune e la Pro Loco. Le domande potranno essere inviate – possibilmente entro martedì 9 febbraio, specifica l’assessore alle Attività Produttive […]

Covid in Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna del 4 febbraio: 4 morti e 205 casi

Sono 39.079 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati idall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 205 nuovi casi (ieri 143) e 4 decessi (1.005 in tutto). In totale sono stati eseguiti 593.009 tamponi, per un incremento complessivo di 2.941 test rispetto al dato precedente.

Covid Covid-19

Monitoraggio Covid fondazione Gimbe: stop discesa nuovi casi

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE ha rilevato nella settimana 27 gennaio-2 febbraio 2021, rispetto alla precedente, una stabilizzazione del numero dei nuovi casi (84.652 contro 85.358). Scendono invece i casi attualmente positivi (437.765 contro 482.417), così i ricoveri con sintomi (20.317 contro 21.355), le terapie intensive (2.214 contro 2.372) e i decessi (2.922 contro 3.265).