La Sardegna rimane arancione. È stato respinto, come era facile prevedere, il ricorso presentato dalla Regione contro l’ordinanza firmata lo scorso 22 gennaio dal ministro della Salute Roberto Speranza che aveva declassato la Sardegna in zona arancione e quindi con misure più restrittive da osservare nella lotta alla diffusione del Covid 19. Dalla lettura del […]
Domenica pomeriggio Mores ha tributato l’ultimo saluto a Pietro Brocca, il 21enne fantino sardo, nativo di Dorgali (NU) ma residente da tempo nel centro logudorese, rimasto vittima di una rovinosa caduta mentre in sella al mezzosangue Ziu Pascale partecipava alla quinta corsa del premio Austro, nell’ippodromo di San Rossore (Pisa). La corsa, che era riservata ai gentlemen (categoria […]
MONTI. Lunedì scorso, quando è andata in onda sulla Rai la seconda puntata dello sceneggiato “Il commissario Ricciardi”, ambientato in una Napoli degli anni Trenta, tantissimi montini, si sono incollati alla televisione per seguire lo sceneggiato nel quale c’è un po’ di Monti. Il compaesano Michele Franco, infatti, ha realizzato per la fiction i costumi indossati da attori e attrici.
Si è insediato ieri mattina in videoconferenza il Comitato tecnico-scientifico incaricato di predisporre un documento con le osservazioni alla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) per la realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, che ha individuato quattordici siti in Sardegna. «Grazie al coinvolgimento di esperti di grande professionalità ed esperienza – ha ricordato […]
SASSARI. Venerdì pomeriggio i Carabinieri della sezione operativa del nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Sassari hanno arrestato in flagranza, rispettivamente per i reati di detenzione ai fini di spaccio e tentato acquisto di sostanze stupefacenti per uso non personale, O.R, nigeriano di 31 anni, e C.S., algherese di 56. Rinvenuti 13 g di cocaina, circa 9 g di eroina e 500 euro.
Bilancio più che soddisfacente per il Comune di Buddusò sul fronte Covid-19. Ad oggi infatti in paese si contano solo 3 casi di contagio a «dimostrazione – come ha commentato il sindaco Massimo Satta – che le dure misure attuate dall’Amministrazione hanno avuto un riscontro positivo». In quest’ottica, proprio oggi, per favorire una ripresa in […]
CAGLIARI. La Regione ha chiesto la convocazione del Comitato di Coordinamento del Contratto Istituzionale di Sviluppo, Cis, per l’inserimento del tratto di Strada Statale 131 che dal km 192,500 raggiunge l’abitato della città di Sassari nell’itinerario stradale della Sassari-Olbia. Si tratta dei 17 km di strada rimasti finora esclusi dalla gestione commissariale e dalle relative […]
SASSARI. «Non esiste al momento nessun nuovo cluster di infezione Covid nel reparto di Medicina uomini». «Il nostro reparto è aperto e sta effettuando regolarmente i ricoveri». Sono le precisazioni del direttore dello stesso reparto, dottor Francesco Bandiera, dopo la pubblicazione su un quotidiano on line di un nuovo caso nella struttura al primo piano del Santissima Annunziata.
MONTI. L’Amministrazione comunale vara il programma del “Carnevale montino” 2021. Lo comunica su facebook il sindaco Emanuele Mutzu «in accordo con le associazioni culturali del paese (coro confraternita san Gavino martire, Sos mesureris, Pro loco, Sos Balaros, Terra galana, Gruppo folk san Paolo, Erentzia, banda musicale) dopo una serie di incontri (tramite whatsApp) avviati dal […]
SASSARI. Per la ricorrenza del patrono San Biagio, il 3 febbraio, la struttura complessa di Otorinolaringoiatria ha organizzato due appuntamenti on line: una lezione con il professore Paludetti e la messa presieduta dall’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, che potrà essere seguita sul canale YouTube della Cappellania ospedaliera dell’Aou di Sassari.
Sono 38.660 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 123 nuovi casi (ieri 167) e 4 decessi (986 in tutto). In totale sono stati eseguiti 582.290 tamponi, per un incremento complessivo di 2.075 test rispetto al dato precedente.
La sindaca di Oniferi Stefania Piras ha firmato un’Ordinanza dove «è fatto assoluto divieto ai cittadini oniferesi di ammalarsi, di avere necessità di cure e di farmaci, e di contrarre il virus Covid-19». Decisione provocatoria, scaturita a seguito di un messaggio Whatsapp con il quale è stata informata della rinuncia all’incarico di assistenza primaria del medico M. Uras, nell’unico ambulatorio del territorio.
Anno nuovo problemi vecchi. Il 2020 ci ha consegnato una agricoltura sott’acqua e rallentata dal Covid. Due mesi di pioggia stanno mettendo seriamente in ginocchio l’agricoltura ed in particolare i prodotti da campo con perdite che vanno dal 40 al 70%. Simbolo del disastro i carciofi, settore che ci vede terzi per produzione dopo Puglia e Sicilia e che esportiamo soprattutto nel Nord Italia.
CASTELSARDO. Ritorna ad essere sede di presidenza l’Istituto comprensivo Eleonora d’Arborea di Castelsardo, dopo tre anni di “reggenza” che ha preso il via con l’iter partito a fine 2018. Un ritorno che era nell’aria, grazie alla nuova collaborazione fra l’amministrazione comunale di Castelsardo e quella di Nulvi, che, congiuntamente, hanno chiesto alla Regione l’accorpamento dei […]
In tre mesi (novembre, dicembre e gennaio) a Ozieri scomparse circa 50 persone. Ossia, più di un morto ogni due giorni. Un dato significativo se rapportato ai 10mila residenti e a un indice di mortalità annuo medio di 9/10 decessi ogni mille abitanti. Occorre solo capire se l’incremento delle dipartite sia riconducibile solamente al Covid-19, […]
Sono 38.537 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 167 nuovi casi (ieri 229) e un decesso (982 in tutto). In totale sono stati eseguiti 580.215 tamponi per un incremento complessivo di 2.203 (ieri 3.304) test rispetto al dato precedente.