SASSARI. «Non ci è stata fornita alcuna comunicazione ufficiale sul piano di vaccinazione regionale anti Covid adottato dalla Sardegna». La richiesta formale di chiarimento è stata presentata dal presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Sassari, Nicola Addis, all’assessore alla Sanità Mario Nieddu e agli enti Enti sanitari preposti.
È nata a Ollolai l’Associazione Tizi in memoria di Tiziana Soro, prematuramente scomparsa lo scorso 30 novembre, all’età di 46 anni, dopo un malore improvviso. Promossa dal marito Efisio Arbau e dai sedici nipoti, ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare attività a favore dell’infanzia. A guidare il sodalizio sarà la trentenne assistente sociale Michela Lostia.
BENETUTTI. «Se nelle prossime ore non si dovesse riuscire, malauguratamente, a concretizzare con assoluta certezza una risoluzione accettabile, inviterò tutti i benetuttesi a “scendere in piazza”, per rivendicare il nostro diritto alla salute, così come sancito dalla costituzione repubblicana per tutti i cittadini italiani». Sono le amare parole del sindaco di Benetutti Enzo Cosseddu preoccupato […]
Le dieci Diocesi sarde nel triennio compreso tra il 2018 e il 2020 hanno attivato 3.703 posti di lavoro nell’ambito di 228 interventi avviati nei diversi settori dei Beni Culturali Ecclesiastici e della Nuova Edilizia di Culto. Le risorse messe in campo, per un totale di 54.002.866,78 euro, di cui 9.190.094,92 per i Beni Culturali Ecclesiastici e 44.812.771,86 per […]
SASSARI. Tenaci, flessibili e pronte a mettersi in gioco. È la foto dell’imprenditoria femminile del nord Sardegna, scattata dalla Camera di Commercio di Sassari, secondo i dati elaborati dal suo ufficio studi che ha individuato un trend di crescita in controtendenza rispetto agli ultimi anni. In Sardegna le imprese al femminile incidono per oltre il 23%, […]
Giungere alla nomina di un Commissario per arrivare nel minor tempo possibile alla realizzazione del completamento della strada 4 corsie che collega Sassari ad Alghero e la nuova circonvallazione. I Sindaci della Rete Metropolitana hanno deliberato ieri all’unanimità quanto è nella volontà di un intero territorio in relazione al completamento della strada. La Rete Metropolitana, su […]
Sono 38.141 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 257 nuovi casi (ieri 237) e 7 decessi (976 in tutto). In totale sono stati eseguiti 574.708 tamponi di cui 9.722 antigenici rapidi, per un incremento complessivo di 5.473 test rispetto al dato precedente.
Presentata in regione una mozione della consigliera pentastellata Desirè Manca (sottoscritta dai colleghi Michele Ciusa, Roberto LI Gioi, Alessandro Solinas) per sollecitare il Presidente Solinas e la Giunta a mettere in campo tutte le misure necessarie a voler dare all’UONPIA di Sassari una sede definitiva all’interno della “Palazzina I” dell’ex Ospedale Psichiatrico di Rizzeddu. Sede, […]
TEMPIO PAUSANIA. Quest’anno le buste dei progetti dei carri allegorici del “Carnevale Tempiese” pervenuti in municipio a giugno 2020 rimarranno sigillate.
Undici buste, tante quanti sono i gruppi storici dei carrascialai i cui rappresentanti, martedì 26 gennaio, hanno partecipato a un incontro con il sindaco Addis, la Giunta e una rappresentanza dei consiglieri di maggioranza.
Sembra che la Lega Dilettanti stia decidendo di far ripartire il campionato di Eccellenza, i cui meccanismi di promozioni/retrocessioni si intersecano con il campionato nazionale di serie D e la cui ultima partita si è disputata l’ormai lontano 25 ottobre u.s., giornata nella quale, peraltro, ben quattro delle nove gare in programma non vennero disputate per l’emergenza COVID.
Triplica il numero delle piccole imprese sarde che utilizza i servizi cloud. Negli ultimi 2 anni, la percentuale di Micro e Piccole attività produttrici della Sardegna che si avvale di nuove tecnologie per condividere e immagazzinare dati, è passato dal 21,7% del 2018 al 56,1% del 2020. Sono questi i dati elaborati da Confartigianato Imprese Sardegna per le MPI (fonte ISTAT).
ARDARA. Si intitola “Dal diario di Frantzì” il nuovo libro di Francesco Tedde, scrittore ardarese classe 1941, appassionato cultore della storia del piccolo borgo natio. Dopo l’ultimo impegno editoriale, dedicato alla storia del palazzo giudicale pubblicato nell’agosto del 2019, appare per i tipi della IGES una nuova opera dal sapore letterario. Dalle pagine dei diari dello scrittore sono tratti i 29 racconti […]
OSCHIRI. Dall’ultimo aggiornamento del bollettino Covid a Oschiri risultano 31 casi, 17 dei quali riscontrati con il tampone molecolare e 14 con tampone rapido (da confermare con il molecolare). Dei 31 casi accertati, 30 sono in isolamento domiciliare, mentre uno è ricoverato in ospedale. Le persone in quarantena sono invece un centinaio. Dalla dettagliata sintesi […]
POZZOMAGGIORE. Saranno eseguiti sabato 30 gennaio, nei locali di Santa Croce dalle ore 11 e fino alle ore 14.00, i tamponi antigenici gratuiti a tutti i residenti. Per poter essere sottoposti al test occorre prenotarsi inviando i propri dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale, medico curante e numero di telefono) alla […]
SASSARI. È iniziato alle 16,18 il trasferimento dei primi pazienti nella nuova Terapia intensiva Covid (TI30). A bordo di ambulanze, con anestesisti e infermieri, hanno lasciato la Terapia intensiva della palazzina di Malattie infettive per raggiungere il nuovo reparto situato nella stecca bianca di viale San Pietro. Un tragitto breve, da percorrere comunque in totale sicurezza.
Sono 37.884 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 237 nuovi casi (ieri 251) e 7 decessi (969 in tutto). In totale sono stati eseguiti 569.235 tamponi di cui 7.590 antigenici rapidi, per un incremento complessivo di 4.490 test rispetto al dato precedente.