• 1 Febbraio 2025
  •  
progetto Swim'n' Swing Nuoto

Il nuoto sposa la musica con il progetto Swim’n’ Swing

Presentato a Sassari sabato 16 e domenica 15 gennaio l’innovativo progetto Swim’n’ Swing di inclusione e integrazione ideato da Dario Masala. Metodo che utilizza il principio dell’indipendenza ritmica dei quattro arti e la fluidità ritmica dei bassisti, per migliorare stile ed efficienza energetica della nuotata.

Premio Logudoro Ozieri

Ozieri, 39^ edizione del Premio Logudoro in streaming

OZIERI. Si svolgerà in diretta streaming il 13 febbraio sulla pagina Facebook e il canale You Tube dedicati, la XXXIX edizione del Premio Logudoro di poesia e letteratura sarda del Sodalitziu Culturale Otieresu Cubeddu-Pirastru-Morittu. Anche in questa 39esima edizione, nonostante l’emergenza sanitaria, sono stati tanti i partecipanti alla gara, e i premi sono stati assegnati a poeti e scrittori di ogni angolo dell’isola.

Screening anti Covid Ogliastra Sanità

Nuovo aggiornamento bollettino Covid Sardegna del 17 gennaio

Aggiornamento bollettino Covid Sardegna del 17 gennaio. La Regione ricomunica i dati Covid con un numeri di contagiati decisamente più basso: 202 invece che 384. In provincia di Sassari sono 27 e non 202. Ecco i dati aggiornati. ono infatti 35.774 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 202 nuovi casi. Si registrano anche 5 decessi (903 in tutto).

Vaccino anti Covid Sassari

Vaccinazioni, Antonio Spano (Aou Sassari): «Seguite le indicazioni della Regione»

«Sui criteri adottati massima trasparenza, pronti a vaccinare gli studenti e i tirocinanti appena arriveranno le disposizioni». Sono le parole del commissario straordinario dell’Aou di Sassari, Antonio Spano, che interviene con alcune precisazioni in relazione all’articolo apparso oggi sul quotidiano locale. Il piano delle seconde dosi procederà come da programma e inizierà a partire dal 21esimo giorno dalla prima somministrazione.

Pronto Soccorso Sassari Sanità

Bollettino Covid Sardegna 17 gennaio: boom di contagi in provincia di Sassari (209)

Aggiornamento bollettino Covid Sardegna 17 gennaio. Sono 35.956 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 384 nuovi casi (ieri 368). Si registrano anche 5 decessi (903 in tutto). In totale sono stati eseguiti 527.564 tamponi con un incremento di 3.119 test. […]

Ospedale SS. Annunziata Sassari Sassari

Cardiologia di Sassari, Ignazio Manca (Lega): «Dalla Regione 16 mln di euro»

Dalla Regione un investimento di 16 milioni di euro per la Cardiologia dell’ospedale civile SS. Annunziata di Sassari. A renderlo noto il leghista Ignazio Manca. «Questi investimenti confermano la massima attenzione e sensibilità del Presidente Christian Solinas e dell’Assessore alla Sanità Mario Nieddu alle esigenze del territorio di Sassari e del Nord Sardegna».

Riformatori del Monte Acuto – Nieddu e Satta Territorio

Malumore tra i Riformatori del Monte Acuto dopo l’abbandono di Satta

I Riformatori del Monte Acuto prendono le distanze dalla scelta di Satta. La notizia del cambio di casacca di Giovanni Antonio Satta, passato dai Riformatori Sardi al neonato gruppo Forza Sardegna, ha infatti destato stupore tra gli esponenti del partito del territorio. Il sindaco di Berchidda Andrea Nieddu ribadisce il suo impegno per il territorio, il partito e lo sviluppo della Sardegna.

stituto Tecnico Economico di Buddusò Buddusò

Open day virtuale all’Istituto Tecnico Economico di Buddusò

L’Istituto Tecnico Economico di Buddusò – indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing – Progetto sport – apre virtualmente le porte per un pomeriggio informativo sulle risorse e le potenzialità offerte dalla scuola. L’open day si svolgerà il prossimo 22 gennaio dalle ore 16 alle ore 18 attraverso la pagina Facebook “Istituto Tecnico Economico AFM Buddusò”. Durante il collegamento i docenti illustreranno la proposta formativa e tutti i possibili sbocchi occupazionali dopo il conseguimento del diploma.

Giovanni Antonio Satta Regione

Giovanni Antonio Satta lascia i Riformatori per fondare Forza Sardegna

Giovanni Antonio Satta lascia i Riformatori per fondare Forza Sardegna. Ne faranno parte anche Alfonso Marras e gli Azzurri Giuseppe Talanas ed Emanuele Cera. i Riformatori sardi, dopo la morte di Roberto Frongia, pare che siano saltati gli equilibri all’interno del partito. Da quello che si dice pare infatti che la spaccatura sia nata intorno al nome indicato per la successione dell’assessore scomparso recentemente: Franco Meloni, attuale direttore sanitario al Mater Olbia.

Carabinieri Cronaca

Operazioni anti droga dei Carabinieri a Bono, Calangianus e La Maddalena

Operazioni anti droga dei Carabinieri a Bono, Calangianus e La Maddalena. – Venerdì, durante i controlli sul territorio tesi alla verifica del rispetto delle misure di contenimento anti Covid-19, i Carabinieri della Compagnia di Bono hanno fermato nel centro del paese due commercianti ambulanti di origine marocchina. Identificati, sono stati sanzionati per non aver rispettato l’Ordinanza comunale che vieta il commercio ambulante su tutto il territorio comunale.

Oschiri panorama Territorio

Situazione contagi Covid a Oschiri e Pattada

Situazione contagi Covid a Oschiri e Pattada. – Ritorna a crescere anche a Oschiri il numero dei positivi al Covid-19. Nella giornata di oggi il sindaco Roberto Carta ha infatti reso noto il contagio di altre 4 persone, una di queste però da confermare con il tampone molecolare. A Pattada invece dei 262 tamponi rapidi effettuati ieri, 3 necessitano di ulteriore verifica.

Palazzo Regione Sardegna Regione

Regione, due bandi per i servizi all’infanzia e alle persone più fragili

Stanziati dalla Regione Sardegna 14 milioni di euro per due bandi a favore dei servizi all’infanzia e alle persone più fragili colpiti dall’emergenza Covid. Il primo avviso, denominato “Primi passi”, disporrà di 11 milioni di euro, il secondo, “Sine limes”, avrà invece una dotazione di 3 milioni di euro

Ospedale Merlo di La Maddalena La Maddalena

Il Paolo Merlo di La Maddalena ancora senza anestesisti

Ancora senza anestesisti e in condizioni di impoverimento, il Paolo Merlo di La Maddalena non può essere chiamato più ospedale. Così interviene il consigliere regionale Roberto Li Gioi che denuncia l’immobilismo della Regione che non dà risposte nonostante le continue sollecitazioni.

Una primula rossa per ripartire _Campagna Amica Nod Sardegna Coldiretti

Campagna Amica regala una primula per ripartire

Una primula per ripartire è un’iniziativa nata da un’idea di Coldiretti e Campagna Amica Nord Sardegna che sta donato le primule in tutti i mercati: lo ha fatto mercoledì a Sorso, venerdì Li Punti, oggi a Sassari, martedì lo farà a Tempio e Porto Torres e giovedì ad Alghero.

ecografo per il servizio Picc Team Sassari

SS. Annunziata, nuovo ecografo per il servizio Picc Team

SASSARI. L’ecografo per il servizio Picc Team è stato donato dal Banco di Sardegna alla struttura di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale Santissima Annunziata di Sassari e potrà essere utilizzato anche per gli accessi vascolari in pazienti Covid. Le sue caratteristiche consentono un’ottima visualizzazione delle vene e, viste le sue dimensione, è di più facile disinfezione rispetto agli apparecchi più grandi.

Covid-19 Sardegna Sanità

Bollettino Covid Sardegna 16 gennaio: 10 morti e 368 casi

Aggiornamento bollettino Covid Sardegna 16 gennaio. Sono 35.572 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 368 nuovi casi (ieri 260). Si registrano anche 10 decessi (898 in tutto). In totale sono stati eseguiti 524.445 tamponi con un incremento di 3.282 test.