MONTI. Ottime notizie arrivano dalla comunità integrata San Giovanni Battista di Monti. Il direttore don Pierluigi Sini ha infatti comunicato con grande soddisfazione che nella giornata di oggi lunedì 11 gennaio, 9 operatori socio-sanitari in forza nella struttura parrocchiale hanno ricevuto il vaccino della casa farmaceutica Pfizer per prevenire il contagio dal virus Covid-19. Nelle […]
Da tempi immemorabili, da sempre si potrebbe dire, l’uomo, dapprima in maniera istintiva e poi sempre più organizzata, ha praticato le più svariate attività ludico-motorie. Queste si sono via via evolute, assumendo nel tempo il carattere di vere e proprie discipline sportive, diffondendosi insieme agli spostamenti delle genti e specializzandosi anche a seconda dei contesti geografici in cui venivano praticate.
Sono 33.794 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 301 nuovi casi (ieri 305). Si registrano anche 11 decessi (828 in tutto). In totale sono stati eseguiti 507.930 tamponi con un incremento di 2.724 test. Sono invece 507 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi, mentre sono 47 quelli in terapia intensiva.
Per i cacciatori sardi sarà possibile spostarsi liberamente in tutta l’Isola nonostante i divieti imposti dalla zona arancione. Alla fine, dunque, è passata la linea delle associazioni venatorie, sostenute con forza dalla Lega, che si è fatta promotrice dell’istanza. Tra gli obblighi dei cacciatori sardi, la compilazione da parte del caposquadra di un elenco nominativo […]
CAGLIARI. Alla fine dello scorso anno in pochi giorni all’Arnas di Cagliari sono stati eseguiti 7 trapianti di rene. «Un importante risultato che si deve in primo luogo ai donatori ed ai loro familiari ai quali va il nostro ringraziamento. Ogni trapianto è una storia a sé, perché da un evento molto triste nasce una […]
Nell’anno appena trascorso sono nati in Gallura 860 bambini, con una piccola contrazione che sfiora l’8% delle nascite rispetto al 2020 (quando erano 936), calo legato principalmente alla riduzione dei parti delle neo mamme straniere.
Tra le partorienti registrate a Olbia nel 2020, 39 sono donne residenti a La Maddalena, 29 a Tempio Pausania e 59 in comuni del Distretto di Tempio Pausania.
Tessuti anti Covid-19, tessuti intelligenti che possono fornire un aiuto concreto nella lotta al virus. Su queste basi la giunta regionale, su proposta dell’Assessore della Programmazione e Bilancio Giuseppe Fasolino, ha approvato lo schema di Accordo per l’Innovazione inerente alla realizzazione del Progetto “ITINERE: Innovazione per Tecnologie Indossabili e Network Evoluti di Relazioni Esperte” presentato […]
NULE. Dopo una brevissima tregua, ritorna l’incubo Covid-19 a Nule dopo la scoperta di 12 nuovi casi. A darne notizia il sindaco Antonio Giuseppe Mellino che aggiunge: «Si tratta di positività ufficiose in quanto derivate in seguito ad esecuzione di tamponi rapidi. Comunque sia, tutte le persone interessate ed i loro contatti stretti sono in […]
Nell’ospedale di Ozieri i vaccini sono arrivati giovedì mattina, 7 gennaio, alle 11:30 e alle 14:30 è iniziata la seduta vaccinale: in due ore al Segni sono state somministrate 102 dosi. Nella tarda serata di venerdì 8 gennaio sono arrivate altre 120 dosi che sono state erogate in giornata, mentre sabato 9 gennaio sono state somministrate 402 dosi per un totale di 624 operatori sanitari vaccinati.
Medici sardi: No ai rifiuti radioattivi. La recente pubblicazione della carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi vede la Sardegna presente con 14 aree, seppur correttamente indicate come terza scelta, sulle 67 identificate nei territorio dello Stato. Su questo tema sono intervenuti con una nota stampa gli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri della Sardegna.
Bollettino Covid-19 in Sardegna del 9 gennaio. Sono 33.493 i casi di positività al Covid-19 in Sardegna complessivamente accertati dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 305 nuovi casi (ieri 243). Si registrano anche 7 decessi (817 in tutto). Le vittime: 3 residenti della Città Metropolitana di Cagliari, 2 della provincia […]
I Lions di Ozieri, considerata la situazione di grave disagio acuitasi in città, ha deciso di contribuire a dare risposte all’emergenza sociale con un progetto di solidarietà in collaborazione con le parrocchie cittadine. Un’iniziativa a sostegno di tutti quei nuclei familiari resi più fragili a causa dell’impoverimento indotto dalle conseguenze della pandemia da Coronavirus. Nuove […]
CAGLIARI. Un’interrogazione sull’opportunità di effettuare uno «screening di massa a Bono e nel Goceano attraverso l’utilizzo dei tamponi antigenici rapidi», è stata presentata ieri dai consiglieri regionali di LeU Sardigna Daniele Cocco ed Eugenio Lai. «L’interrogazione è stata immediatamente presa in considerazione dai vertici di Ares. Per questo sono certo che si procederà in tempi celeri», ha concluso l’ex sindaco di Bottidda Daniele Cocco.
SASSARI. L’obiettivo è quello di dare sostegno psichiatrico e psicologico ai pazienti Covid ricoverati nei reparti dell’Aou, e agli operatori che da oltre 10 mesi sono in prima linea nella lotta contro il coronavirus. Perché oltre a dover fronteggiare la pandemia da Covid, è convinzione degli esperti, sarà necessario dover «fronteggiare anche una pandemia di distress emotivo degli operatori sanitari».
Nuova Ordinanza Solinas: scuole superiori didattica a distanza al 100% fino al 31 gennaio.
Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ieri sera, venerdì 8 gennaio, ha firmato l’ordinanza che stabilisce che le scuole superiori dell’Isola continueranno con la didattica a distanza al 100 per cento fino al 31 gennaio.
OSCHIRI. Domani sera l’Associazione Corale “Luigi Canepa” di Sassari presenterà, nel Teatro comunale di Oschiri, il concerto per l’Epifania Verbum Caro con l’orchestra d’archi Enarmonia, diretta dal maestro Luca Sirigu. L’evento, che sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle 20:30, è stato finanziato dalla Regione Sardegna e dal Mibact (Ministero per i beni e […]