Al Palazzo Regio di Cagliari, il Corpo Consolare della Sardegna rinnova le cariche sociali

Nell’isola operano 26 Consolati che rappresentano 24 Paesi del mondo, con 24 Consoli Onorari, tutti facenti parte del Corpo Consolare della Sardegna.
Nell’incantevole sala consiliare del Palazzo Regio di Cagliari, sabato 22 gennaio scorso, i Consoli Onorari dell’isola si sono riuniti in assemblea per rinnovare le cariche sociali del Corpo Consolare della Sardegna (CCS). La seduta, aperta dal decano uscente, Roberto Chessa, ha visto la partecipazione del primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu.
Nel corso dell’assemblea è stato tracciato un bilancio dell’attività triennale del CCS, caratterizzato e condizionato, come per molte altre istituzioni, dalla pandemia da covid-19. Nel ribadire il ruolo del Console Onorario, poco noto all’opinione pubblica, «come figura e con funzione “diplomatica”, di persona quindi che agisce nella diplomazia, ma soprattutto, con diplomazia» (Giornale Diplomatico del 14.12.2021), si è parlato anche dell’importante ruolo che il Console Onorario può rivestire e che sta già rivestendo, oltre la consueta attività notarile, nel contribuire allo sviluppo delle relazioni economiche, commerciali e culturali tra il Paese rappresentato e lo Stato di residenza.
Il Sindaco di Cagliari, dal canto suo, ha sottolineato l’interesse della sua città per l’attività svolta dai Consolati, come ponti in grado di unire la Sardegna con il resto del mondo, in grado cioè di favorire e di tessere reti tra realtà che operano in campo economico, soprattutto in ambito turistico e commerciale, ma anche culturale, e dalle quali trarrebbero benefici non solo gli Stati rappresentati, ma anche Cagliari, una città che ha una vocazione internazionale, mediterranea e non solo, così come potrebbe trarne vantaggio l’intera Sardegna.
In poche parole, occorre uscire dai ristretti confini dell’isola, sfruttando le competenze e il ruolo che i Consoli Onorari esercitano con diligenza e professionalità, nella consapevolezza che è tramite loro che è possibile tracciare dei percorsi che aiutino le istituzioni a cogliere le prospettive di sviluppare sinergie e progetti in grado di aiutare i territori dove si opera ad aprirsi al mondo, come già fanno molte regioni d’Italia, con successo, da molti anni e con reciproci vantaggi.
Al termine dei lavori assembleari, Roberto Chessa viene riconfermato alla carica di Decano, mentre Martino Contu viene eletto nuovo Segretario Generale, sostituendo Salvatore Plaisant, già Console di Norvegia. Sono invece nominati consiglieri Salvatore Floris, Gabor Pinna, Cristina Ricci e Stefano Oddini Carboni.
Cariche sociali del Corpo Consolare della Sardegna, anni 2022-2024
Carica | Nome e Cognome del Console Onorario | Stato rappresentato |
Decano | Roberto Chessa | Finlandia |
Vice Decano | Gabor Pinna | Ungheria |
Segretario Generale | Martino Contu | Uruguay |
Consiglio di Decanato del Corpo Consolare della Sardegna, anni 2022-2024
Nome e Cognome del Console Onorario | Stato rappresentato |
Roberto Chessa | Finlandia |
Martino Contu | Uruguay |
Salvatore Floris | Bangladesh |
Gabor Pinna | Ungheria |
Cristina Ricci | Paesi Bassi |
Stefano Oddini Carboni | Repubblica Ceca |
Il Corpo Consolare in Sardegna oggi
Rispettando una tradizione, consolidatasi nei secoli, in Sardegna operano 26 Consolati che rappresentano 24 Paesi del mondo, con 24 Consoli Onorari, tutti facenti parte del Corpo Consolare della Sardegna (CCS). Gli Stati europei rappresentati sono quelli più numerosi, in tutto 19. Di questi 14 sono Paesi che fanno parte dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Malta, Monaco (Principato di), Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Ungheria. Gli altri 5 Paesi extra UE sono Bielorussia, Norvegia, Svezia, Svizzera, Ucraina.
La Spagna ha però due Consolati, uno a Cagliari e uno ad Alghero, con giurisdizioni parziali, mentre la Francia uno nel capoluogo isolano e l’altro a Sassari, sempre con giurisdizioni parziali. L’Africa è rappresentata da due Paesi: Leshoto, con sede consolare a Nuoro e Senegal, la cui sede è ubicata a Sassari con giurisdizione sull’intero territorio dell’isola. Due anche i Paesi dell’Asia: Bangladesh e Filippine. Entrambe le sedi consolari di questi Stati si trovano a Cagliari. L’Uruguay, infine, la cui sede consolare si trova nel capoluogo sardo, è l’unico Paese non solo dell’America Latina, ma anche dell’intero continente americano.
Come detto, i Consolati sono 26, ma i Consoli solo 24. Questo perché il Console Onorario Corrado Fois rappresenta tre Stati del Nord Europa: Danimarca, Norvegia e Svezia.
Consolati della Sardegna suddivisi per Stato, sede, nome e cognome del console, data e ordine di anzianità di Exequatur
AFRICA | |||||
N. | Stato | Sede | Console | Exequatur | Ordine di anzianità exequatur |
1 | Lesotho | Nuoro | Antonio Fancello | 27.11.2000 | 4 |
2 | Senegal | Sassari | Gabriella Marogna | 13.03.2013 | 12 |
AMERICA | |||||
N. | Stato | Sede | Console | Exequatur | Ordine di anzianità exequatur |
3 | Uruguay | Cagliari | Martino Contu | 21.10.2009 | 7 |
ASIA | |||||
N. | Stato | Sede | Console | Exequatur | Ordine di anzianità exequatur |
4 | Bangladesh | Cagliari | Salvatore Floris | 27.04.2016 | 18 |
5 | Filippine | Cagliari | Danilo Cannas | 10.09.2014 | 17 |
EUROPA – STATI DELL’UNIONE EUROPEA | |||||
N. | Stato | Sede | Console | Exequatur | Ordine di anzianità exequatur |
6 | Austria | Cagliari | Alexa Leinardi | 06.06.2018 | 22 |
7 | Belgio | Cagliari | Giovanni Dore | 14.05.2012 | 11 |
8 | Danimarca | Cagliari | Corrado Fois | 02.07.2013 | 14 |
9 | Finlandia | Cagliari | Roberto Chessa | 24.07.1995 | 2 |
10 | Francia | Cagliari | Vincent Gerbe | 31.05.2016 | 19 |
11 | Francia | Sassari | Giovanni Pinna Parpaglia | 23.09.2013 | 16 |
12 | Germania | Cagliari | Alessandra Bruder | 16.06.2011 | 10 |
13 | Gran Bretagna | Cagliari | Andrew Graham | 19.08.1993 | 1 |
14 | Grecia | Cagliari | Antonio Solla | 10.02.2010 | 8 |
15 | Malta | Cagliari | Michele Pons | 25.07.2013 | 15 |
16 | Monaco | Cagliari | Roberto Bolognese | 21.03.2013 | 13 |
17 | Paesi Bassi | Olbia | Cristina Ricci | 09.07.2020 | 24 |
18 | Repubblica Ceca | Cagliari | Stefano Oddini Carboni | 29.09.2020 | 25 |
19 | Spagna | Cagliari | Maria Grazia Monni | 12.02.2001 | 5 |
20 | Spagna | Alghero | Fabio Bruno | 20.04.2017 | 20 |
21 | Ungheria | Cagliari | Gabor Pinna | 03.03.2010 | 9 |
EUROPA – STATI EXTRA UE | |||||
N. | Stato | Sede | Console | Exequatur | Ordine di anzianità exequatur |
22 | Bielorussia | Cagliari | Giuseppe Carboni | 27.07.2007 | 6 |
23 | Norvegia | Cagliari | Corrado Fois | 06.02.2018 | 21 |
24 | Svezia | Cagliari | Corrado Fois | 12.04.2021 | 26 |
25 | Svizzera | Cagliari | Alberto Vespa | 16.02.1998 | 3 |
26 | Ucraina | Cagliari | Antony Grande | 31.01.2019 | 25 |
