Ploaghe, al via il progetto da 400mila euro per la realizzazione della nuova Sp 76 Fenosu

La consigliera comunale Annamaria Faedda: «Collegamento strategico tra Logudoro e Anglona».
PLOAGHE | 27 marzo 2025. Grazie a un finanziamento regionale di 400mila euro, approvato a dicembre 2023, la Provincia di Sassari si prepara a bandire la gara per la progettazione della nuova Provinciale 76 Fenosu. La strada, del costo di circa 15 milioni di euro, una volta ultimata consentirà un collegamento più diretto tra Ploaghe, Osilo e Nulvi, avvicinando le regioni del Logudoro e dell’Anglona.
La realizzazione della nuova Sp 76 rappresenta dunque un passo fondamentale per superare un gap infrastrutturale che da anni penalizza la mobilità e l’integrazione tra i due territori. L’intervento punta a migliorare sensibilmente i collegamenti, con ricadute positive sul piano economico, sociale e turistico per le comunità interessate.
Per verificare lo stato dell’arte e discutere i prossimi passi, nei giorni scorsi la consigliera comunale di Ploaghe Annamaria Faedda e il consigliere regionale Valdo Di Nolfo hanno richiesto un incontro operativo e dialogato con Gavino Arru, Amministratore straordinario della Provincia di Sassari – futura Città metropolitana –, e all’architetto Giovanni Milia, dirigente del settore Viabilità dell’ente.
«È un progetto importante per il territorio, che attendeva da tempo una risposta concreta a un problema annoso», ha dichiarato Annamaria Faedda spiegando che «non solo verrà migliorata la viabilità, ma verrà restituita dignità e prospettiva alle comunità del Logudoro e dell’Anglona. Seguiremo con attenzione ogni fase dell’iter amministrativo, che consentirà finalmente di riqualificare anche questa strada, l’ultima provinciale ancora sterrata e in condizioni critiche», ha concluso Faedda.
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it