Riparte la stagione all’ippodromo di Chilivani, in programma nel pomeriggio 7 corse con 84 cavalli iscritti

La stagione sarà inaugurata con il ricordo del giovane talentuoso jockey Stefano Cherchi.
CHILIVANI | 5 aprile 2025. Un velo di tristezza caratterizza questo inizio di stagione all’ippodromo di Chilivani con il pensiero rivolto alla tragica e dolorosa scomparsa, un anno fa, del giovane talentuoso jockey Stefano Cherchi (leggi), che verrà ricordato da tutti gli ippici isolani. Per i più appassionati anche il dispiacere per la repentina scomparsa dello stallone Vintinoe, vincitore del Derby 2017 e padre della derby winner 2024 Fabiana Junior. Una grave perdita per l’allevamento sardo.

Il pomeriggio ippico prenderà il via questo pomeriggio alle 14,10 con le femmine a fondo arabo debuttanti nel Premio Cantine Capichera. Per i giocatori l’orientamento è dato dalle genealogie fra le quali spiccano quelle con lo stallone francese Frisson du Pecos i cui figli Gayal Riu (3) e Georgia de Aighenta (6) sono da tenere in considerazione. Aggiungiamo Gardenia de Bonorva (1) figlia del coriaceo Filindeu e Imola Start (9). Le prime quattro corse si disputeranno nella pista interna in sabbia e dunque si avranno i primi riscontri sul gradimento o meno da parte dei vari soggetti che scenderanno in pista.
Ricordato che, trattandosi di cavalli debuttanti e in assenza di precise notizie sul grado di preparazione raggiunto da ciascun soggetto, non rimane che esaminare le genealogie e le performance di famiglia, proviamo ad orientarci nel campo dei partenti del Memorial Antonio Francesco Pira, riservato ai maschi a fondo inglese. Segnaliamo dunque Ghostbusters (4) figlio di Bochalet da Clodia e poi Ganimede (2) da madre Pedraulpu, Girardengo Star (7) da Suteki Shinsuk e Glamorlord (8) figlio di Un Lord.
Quattordici le femmine a fondo inglese iscritte al Premio Donna Vera Mameli Piercy nel quale la prima citazione è per Bosapa (1) sorella dell’ottima vincitrice Flavia e figlia del derby winner Pantuosco. Altra interessante concorrente dovrebbe essere Golden Grey (12) figlia di Samaritana vincitrice classica per Bochalet da Clodia. Gioanna (9) figlia di Batman derby winner e Gentile Signorina (6) in omaggio a Vintinoe.
Nel Premio Centro Riproduzione Equina Su Padru – Ozieri debuttano le femmine puro sangue arabo fra le quali riserviamo la prima citazione a Gherra di Gallura (6) figlia della sperimentata Elettra de Nulvi, madre del campione in pista e in razza Urge di Gallura. A seguire Grinta by Oneglia (12) figlia di Oneglia ottima fattrice, madre di soggetti campioni. Citiamo poi Galana by Ombretta (2) e Gommare de Lohele (10) per le ottime origini.
Scenderanno quindi nella pista in erba i purosangue di tre anni impegnati nel Premio dedicato al poeta estemporaneo Marieddu Masala, fra i quali Poison de l’Alguer (6) nonostante il peso, dovrebbe essere il favorito cui si opporranno Caladoliva (3), Bull de l’Alguer (2) e Kraken Gold (5).
Interessante il Premio Francesco Pes noto Ciccheddu, per gli anglo arabi di quattro anni ed oltre nel quale rientra Brigadore (2) grande protagonista l’anno scorso, poi fermato da un infortunio, il quale dovrebbe aver recuperato la forma migliore. Dovrà vedersela con i più esperti Eroe de Bonorva (8) e Carmelino (3). Drakaris (5) non è da trascurare.
In chiusura il Premio Ing. Benjamin Piercy per purosangue di quattro anni ed oltre con un prevedibile duello fra Denaga de l’Alguer (3) e Furibondo (4), con Baja Sunajola (2) e Sopran Brenta (12) pronte a cogliere qualsiasi esitazione per approfittarne.
Diego Satta
In copertine: spalti gremiti all’ippodromo di Chilivani (foto D. Satta)
Leggi le altre notizie su Logudorolive.it