• 3 Aprile 2025
  •  

Alghero

Roberto Stella con Michela Giangrasso Alghero

Alghero, lo stilista sassarese Roberto Stella di nuovo in passerella

ALGHERO. Moda, colori, riflessi magici a bordo piscina e un’infinità di applausi. Ma soprattutto, tanta bellezza da mozzare il fiato. Il ritorno di Roberto Stella dopo sei anni di assenza dalle passerelle non poteva che essere sbalorditivo: uno spettacolo grandioso, impreziosito dal coinvolgimento di un gigante dell’arte come il maestro Elio Pulli. Domenica sera negli […]

Alghero Concerto Shardana Wind Quintet Alghero

Concerti Riviera del Corallo, lunedì ad Alghero i Shardana Wind Quintet

Prosegue ad Alghero la rassegna di musica da camera Concerti Riviera del Corallo, organizzata dall’associazione Arte in Musica nell’ambito della programmazione del Festival del Mediterraneo. Lunedì 30 agosto alle 21, nel chiostro di San Francesco, il quintetto di fiati Shardana Wind Quintet (Tony Chessa flauto, Sara Pisano oboe, Michele Garofalo corno, Giovanna Virdis fagotto, Marcello Melis clarinetto) eseguirà Divertimento di Haydn, Antiche […]

Rassegna internazionale organistica Alghero Alghero

Rassegna internazionale organistica: nuovi concerti ad Alghero dal 17 agosto

Riprende dopo un paio di settimane di pausa la XXI edizione della Rassegna Internazionale Organistica, che da martedì 17 agosto proporrà quattro nuovi concerti, in calendario fino al 29 agosto, tutti nel Duomo di Santa Maria con inizio alle 21. Protagonisti nomi di assoluto prestigio, apprezzati a livello europeo. Organizzata dall’associazione Arte in Musica nell’ambito della […]

Giovanna Cilla Alghero

Ancora nessuna notizia di Giovanna Cilla, la donna scomparsa ad Alghero dal 3 agosto

ALGHERO. Continuano le ricerche di Giovanna Cilla, la donna di 66 anni, originaria di Benetutti, della quale non si hanno più notizie dallo scorso 3 agosto, quando si è allontanata dalla sua casa in via Liguria n. 15 ad Alghero. È stata avvistata per l’ultima volta, dapprima in zona Fertilia, vicino al ponte romano, per poi sparire […]

Comitato Punta Giglio Libera Sassari 2 Alghero

Il Comitato Punta Giglio Libera consegna una lettera alla Soprintendenza di Sassari

SASSARI. Venerdì 30 luglio una rappresentanza del Comitato “Punta Giglio Libera”, composta da un folto gruppo di attiviste e attivisti, ha organizzato un sit in di protesta davanti alla sede della Soprintendenza di Sassari in piazza S. Agostino. Lo scopo, contestare pacificamente e consegnare una lettera al Soprintendente, l’architetto Bruno Billeci, dove si richiede, in […]

Bernd Reiter by Gerhard Richter Alghero

JazzAlguer, domani il trio del pianista Andrea Pozza in concerto

ALGHERO. Il pianoforte nuovamente al centro dei riflettori di JazzAlguer, la rassegna – quest’anno alla sua quarta edizione – che dal primo luglio e fino al prossimo 28 agosto ospita ad Alghero (Ss) i protagonisti del jazz italiano, grazie al lavoro dell’associazione Bayou Club-Events, con la direzione artistica di Massimo Russino. Dopo Sade Mangiaracina e Dino Rubino, il palcoscenico di Lo […]

Scavi Punta Giglio Alghero

Sit-in del comitato Punta Giglio Libera davanti alla Soprintendenza di Sassari

SASSARI. Domani, venerdì 30 luglio, una rappresentanza del Comitato Punta Giglio Libera terrà dalle 11 in piazza S. Agostino un sit-in davanti alla sede della Soprintendenza di Sassari.Le attiviste e gli attivisti saranno presenti con materiale informativo e per la raccolta adesioni all’appello lanciato su Repubblica da personalità importanti come Dacia Maraini, Bianca Pitzorno, Sandro […]

festival letterario Mediterranea. Culture scambi passaggi Alghero

Alghero, ottimo bilancio per la 1^ edizione del festival letterario Mediterranea

ALGHERO. Dopo cinque intense giornate di appuntamenti di straordinario fascino e partecipazione, tra incontri con autori, concerti, reading e molto di più, il festival letterario Mediterranea. Culture, scambi, passaggi curato dall’AES ha concluso ad Alghero con successo l’edizione inaugurale, mettendone bene in luce l’anima cosmopolita. […]

Ingresso ospedale Civile di Alghero Alghero

L’ospedale Civile di Alghero centro regionale per la conservazione dei gruppi sanguigni rari

L’ospedale Civile di Alghero diventa centro di riferimento regionale per la conservazione dei gruppi sanguigni rari: martedì mattina, nei locali del Servizio Immunotrasfusionale situato al piano terra del nosocomio, è stato consegnato il dispositivo per il congelamento e lo scongelamento delle emazie. «La creazione del centro di raccolta delle emazie con gruppi sanguigni rari […]

ALGHERO Locandina Rassegna Organistica 21 luglio 2021 Alghero Piovani Alghero

Giulio Piovani alla rassegna Internazionale Organistica di Alghero

Mercoledì 21 luglio, con inizio alle 21, è quindi in calendario un nuovo concerto nella cattedrale di Santa Maria ad Alghero. Giulio Piovani, virtuoso di caratura internazionale e docente di Organo presso il conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, proporrà un programma dal simpatico titolo “Niente Bach, stasera!”, con musiche non riconducibili al grande compositore tedesco, pilastro […]

Alghero. Consegna firme per bloccare i lavori e liberare Punta Giglio Alghero

Alghero, raccolte 3.500 firme per bloccare i lavori e liberare Punta Giglio

ALGHERO. Consegnate venerdì scorso, dagli attivisti e dalle attiviste del comitato “Punta Giglio Libera”, negli uffici del Comune di Alghero di Piazza Porta Terra le circa 3.500 firme cartacee di cittadini algheresi e sardi, raccolte dal vivo in questi mesi di mobilitazione per richiedere lo stop dei lavori iniziati lo scorso marzo a Punta Giglio per la realizzazione del progetto “rifugio di mare” […]

Egidio Trainito in mare Alghero

Alghero, lunedì al “Mediterranea” il film “La grande strada azzurra”

ALGHERO. Il festival letterario “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” curato dall’AES conclude lunedì la sua prima tranche di appuntamenti, dedicando la serata ai temi che, attraverso l’impareggiabile mezzo del libro, condurranno il pubblico verso argomenti di forte attualità come la salvaguardia del paesaggio e dell’ecosistema, la tutela della fauna a rischio estinzione e la […]

Asmae Dachan 2 Alghero

Alghero, domenica al “Mediterranea” la scrittrice italo-siriana Asmae Dachan

ALGHERO. Una sensibile testimonianza sulla situazione drammatica della Siria attraverso il filtro delicato della poesia, uno sguardo sugli alberi monumentali della Sardegna sublimati da volume fotografico con prefazione di Peter Gabriel, e infine l’osservazione astronomica della volta celeste dal Nuraghe Palmavera seguendo i versi della Divina Commedia. Sono tre eventi di grande fascino che domenica […]

Roberta Morosini e Maria Avino Alghero

Oggi a “Mediterranea” si parla di letteratura araba e del mare di Dante, Petrarca e Boccaccio

ALGHERO. Nella serata di oggi, sabato 17 luglio, il festival letterario “Mediterranea” promosso dall’AES offrirà uno spaccato tra letteratura e musica, dedicato alla narrativa araba e alle relazioni con il «mare chiuso», nella rilettura di grandi poeti come Dante, Petrarca e Boccaccio. E quindi un fine serata in musica con il concerto del trio Saletti, Eramo, Lo Cascio, finalisti al Premio […]

festival letterario “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” Alghero

Alghero, “Mediterranea”: Attilio Mastino incanta il pubblico coi i miti sulla Sardegna

ALGHERO. Le antiche mitologie del Mediterraneo mostrano come greci, fenici, cartaginesi e romani avessero una profonda conoscenza della Sardegna e come ad essa guardassero con grande stupore. La prolusione di Attilio Mastino sui collegamenti tra l’isola e le altre civiltà antiche del Mediterraneo, rivisitate attraverso la forza evocativa del mito, ha dato avvio con […]

Domus de Janas Alghero

Alghero, al festival Mediterranea il fascino dell’archeologia sarda che sogna l’Unesco

ALGHERO. L’archeologia sarda nella sua dimensione immaginifica e di vasto respiro declinata attraverso le suggestioni della narrativa, della saggistica e della musica. Venerdì 16 luglio il festival “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” entra nel vivo accogliendo la presentazione di un’opera dedicata alle domus de janas, un inestimabile patrimonio culturale della Sardegna, per poi dare spazio a un importante […]