È sardo il miglior sarto d’Italia. Il cagliaritano Gianfranco Orrù conquista l’Oscar della sartoria italiana. Da 50 anni “prende le misure” a clienti di tutto il Mondo. In Iran l’esperienza più significativa ma il futuro è la transizione digitale che supporti, senza sostituirla, la manualità e il “senso del gusto” per i tessuti. Fantasia, passione, dedizione, cura per i particolari, pazienza […]
CAGLIARI. «In Sardegna occorrono assunzioni immediate e la stabilizzazione di tutti i precari. Gli organici non sono adeguati ad affrontare la coda pandemica e, nel contempo, a recuperare le tante prestazioni bloccate nei due anni di emergenza, la lungaggine delle liste d’attesa continua ad essere una vergognosa realtà». Lo ha dichiarato questa mattina la segretaria […]
CAGLIARI. La Chiesa di Scientology della Sardegna si prepara per una cerimonia domenicale diverso dal solito e con l’emozione di ricordare la nascita del fondatore della religione di Scientology, L. Ron Hubbard. Si terrà domenica 13 marzo alle 18 nella sede della Chiesa in via del Fangario 27 a Cagliari e sarà aperta a chiunque, […]
Venerdì 4 marzo, i fedeli della Chiesa di Scientology della Sardegna si sono riuniti nella sede di Cagliari per pregare insieme per la pace in Ucraina, nella speranza che la ragione possa riprendere il suo posto e venga meno l’utilizzo della forza contro le popolazioni coinvolte. Verso cittadini che di fatto subiscono il conflitto per […]
Tre appuntamenti con la comicità in arrivo a Cagliari per iniziativa della cooperativa FPJ – Forma e Poesia nel Jazz diretta da Nicola Spiga, tutti in programma all’Auditorium del Conservatorio e con inizio alle 21. Apre la rassegna, questo mercoledì (9 marzo), Angelo Duro, e c’è già il tutto esaurito per il suo spettacolo “Da vivo”; si torna a ridere il 16 maggio con Katia Follesa […]
Dalle braci di un conflitto limitato in corso da oltre otto anni, in poche ore, è divampato un incendio. Un evento traumatico che rischia di compromettere la pacifica convivenza dei popoli europei costruita con fatica dalla fine della Seconda guerra mondiale e poi dalla caduta del Muro di Berlino. Le Acli provinciali di Cagliari assieme alla Fondazione di […]
CAGLIARI. Il governatore della Sardegna, Christian Solinas, accelera sulla verifica di Giunta. Non c’è ancora l’ufficialità, ma da quanto apprende la ‘Dire’, il presidente della Regione già domani dovrebbe convocare a Villa Devoto i segretari dei partiti che formano la coalizione di governo, per un primo confronto sul futuro assetto dell’esecutivo nella seconda parte di legislatura.Come annunciato dallo […]
Dopo 24 ore dal lancio dell’appello, la mail dell’Associazione Cittadini del Mondo OdV di Cagliari, ha ricevuto oltre 300 disponibilità di famiglie ad accogliere i bambini ucraini in fuga dalle zone di guerra. Tante le famiglie che in questi anni hanno ospitato i bambini bielorussi attraverso il Progetto Chernobyl e che oggi sono pronte a […]
L’Associazione Cittadini del Mondo OdV Cagliari pronta insieme alla Federazione nazionale AVIB a organizzare l’accoglienza dei bambini ucraini in fuga dagli orrori della guerra. In questi vent’anni l’Associazione cagliaritana insieme a tantissimi altri sodalizi in tutta Italia, ha ospitato decine di migliaia di bambini nell’ambito dei progetti Chernobyl grazie al sostegno e alla collaborazione […]
CAGLIARI. Il ministero della Transizione ecologica continuerà ad agire “con particolare attenzione” affinché vengano definite in tempi brevi le procedure di rinnovo dei vertici del Parco nazionale dell’Asinara, “attraverso un’azione di vigilanza sul puntuale adempimento di quanto è prescritto dalla normativa vigente”. Così la sottosegretaria al ministero della Transizione ecologica, Ilaria Fontana, in risposta (fornita […]
Attivi fin dai primi tempi della pandemia, i Ministri Volontari di Scientology proseguono con le iniziative tese a dare le corrette informazioni su cosa siano virus e batteri, quale sia il modo tramite cui si diffondono e proliferano e come intraprendere azioni efficaci per sanificare gli ambienti. «Se c’è un campo nel quale debbano essere […]
Nell’incantevole sala consiliare del Palazzo Regio di Cagliari, sabato 22 gennaio scorso, i Consoli Onorari dell’isola si sono riuniti in assemblea per rinnovare le cariche sociali del Corpo Consolare della Sardegna (CCS). La seduta, aperta dal decano uscente, Roberto Chessa, ha visto la partecipazione del primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu. Nel corso dell’assemblea è stato […]
«Un carciofo in dono ai cittadini di Cagliari per combattere insieme il caro prezzi che sta strozzando famiglie e imprese». È il gesto dei giovani agricoltori che questa mattina, durante la manifestazione promossa da Coldiretti Sardegna nel Capoluogo sardo che ha visto sfilare circa duemila agricoltori e allevatori e 100 sindaci, hanno voluto solidarizzare con […]
CAGLIARI. «Argea più lenta delle lumache». Lo hanno detto questa mattina i Giovani agricoltori della Coldiretti che arrivati in via Caprera hanno bloccato il corteo giallo dei duemila agricoltori e allevatori provenienti da tutta la Sardegna, per denunciare ancora una volta la lentezza degli uffici di Argea, l’ente agricolo sardo, simbolo, secondo i giovani agricoltori […]
CAGLIARI. Ri-coltivare la Sardegna, recuperando 100mila ettari per produrre il 40% del fabbisogno di mangime e per l’immediato un intervento straordinario “salva agricoltura”. Sono due delle proposte consegnate questa mattina da Coldiretti Sardegna al presidente della Giunta Christian Solinas, ai Capigruppo del Consiglio regionale presenti insieme al Presidente del Consiglio […]
Lutto per la Chiesa sarda. È morto oggi a Cagliari, all’età di 95 anni, il cardinale Luigi De Magistris. Era quasi giunto all’età di 96 anni, il prossimo compleanno, infatti, sarebbe stato il 23 febbraio. Nato a Cagliari nel 1926, si laureò in filosofia nell’Università di Cagliari. Compì la formazione seminaristica nel Seminario Romano e […]