SENNARIOLO. Sono sei i giovani agricoltori da Oscar. Ancora una volta le finali regionali del premio di Coldiretti Giovani ha scovato idee innovative che stanno arricchendo e rivoluzionando l’agricoltura. Quest’anno dal cilindro degli Oscar green sono venuti fuori il sarto del vino, oggetti d’arredo nati dai gusci delle mandorle, il pecorino al carciofo Dop, packaging che […]
I giovani agricoltori della Coldiretti non dimenticano e ripartono con Oscar green da Sennariolo, Comune più piccolo del territorio del Montiferru e Planargia che a luglio è stato colpito dal terribile incendio che ha interessato migliaia di ettari di bosco e danneggiato centinaia di aziende agricole. Per questo, venerdì mattina (22 ottobre alle ore 10) […]
La mostra regionale dei bovini da carne Charolaise e Limousine torna fra tre giorni (il 23 e 24 ottobre) a Ozieri dopo un anno e mezzo di stop a causa del Covid. Un segnale importante di ripartenza per un settore che sta vivendo alcune criticità importanti: dal rincaro delle materie prime comune a tutti i […]
Sarebbero circa 13 i milioni di euro che starebbe stanziando il Consiglio regionale per le analisi e i danni diretti ed indiretti causati dalla blue tongue. È quanto è stato deciso dalla conferenza dei Capigruppo in Consiglio regionale secondo le indiscrezioni giunte a Coldiretti Sardegna. Un risultato che si starebbe materializzando dopo una prima bozza […]
Il prezzo del grano continua a salire ma non per i cerealicoltori che hanno incassato in media 27 euro a quintale. Adesso il prezzo è invece schizzato in alto di oltre il 65 per cento, raggiungendo 45 euro a quintale e producendo un surplus di oltre 10milioni di euro. Emerge dal report di Coldiretti Sardegna […]
«Occorre inserire urgentemente in finanziaria due milioni di euro per i danni causati dalla blue tongue». È la richiesta di Coldiretti Sardegna rivolta alla Giunta e al Consiglio regionale che ha quantificato le perdite dirette ed indirette dei pastori dopo aver denunciato nei giorni scorsi l’assenza della voce blue tongue nella proposta di legge. Richiesta […]
Milioni di euro del centro Sardegna bloccati per cavilli burocratici. Coldiretti Nuoro Ogliastra ritorna alla carica per le centinaia di pratiche bloccate che impediscono il trasferimento di diversi milioni di euro nei conti delle aziende agricole del territorio e si prepara per una grande assemblea provinciale con tutti i presidenti di sezione alla quale saranno […]
I produttori di pomodoro da industria sardi quest’anno guadagneranno 120mila euro in più rispetto a quelli contrattati. È l’effetto dell’aumento unilaterale deciso dalla Casar che pagherà il pomodoro all’agricoltore 30 centesimi in più rispetto a quello contrattato: 12,50 anziché 12,20 euro/quintale. Lo comunica Coldiretti Cagliari che esprime soddisfazione attraverso […]
Grazie ad Andrea Liverani, 24 anni di Terralba, la Sardegna riporta a casa l’Oscar green nazionale, il premio alla creatività ideato e promosso da Coldiretti Giovani con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e di quello delle Politiche Giovanili e sfiora il bis con Ivano Fodde, 26 anni di Budoni, che si ferma al […]
A quattro anni dalla storica siccità del 2017 la maggior parte delle domande sono ancora ferme al palo. Lo denuncia Coldiretti Cagliari che parla attraverso il suo presidente Giorgio Demurtas di “gravissimo e ingiustificabile ritardo che ormai non ha più nessuna attenuante”. Una storia lunga e tortuosa che interessa tutti i settori agricoli eccetto i […]
«Siamo alle porte di ottobre ed il piano di prevenzione sulle cavallette pronto da fine luglio è ancora fermo». Esprime preoccupazione Coldiretti Nuoro Ogliastra che dalla primavera del 2019, quando comparvero in numero massiccio nella Valle del Tirso, chiede a gran voce un programma di prevenzione per le locuste che in tre anni ha triplicato […]
Riprende il tour nel territorio di Coldiretti Nord Sardegna dopo un anno e mezzo di stop dovuto all’emergenza Covid. All’ordine del giorno le emergenze contingenti come la blue tongue e altri temi al centro del mondo agricolo come Pac e Psr e credito. A dare il via agli incontri territoriali, che vedrà il presidente e […]
Non è stato previsto neppure un euro in Finanziaria per la lingua blu. È quando denuncia Coldiretti Sardegna che ha inviato alla Terza Commissione Bilancio del Consiglio regionale le proprie osservazioni su “una proposta particolarmente complessa dove una parte rilevante delle risorse previste non potranno essere trasformate in impegni di bilancio entro la fine dell’esercizio […]
«Gli animali delle specie sensibili alla Lingua blu potranno lasciare la Sardegna solo dopo l’esame della Pcr». È quanto ha stabilito il ministero della Salute “in applicazione del principio di massima precauzione” visto il rapido diffondersi della Blue tongue nell’Isola che ieri (lunedì 13 settembre) conta 723 focolai che interessano 234.993 capi, 20.431 dei quali […]
Due giorni di festa all’insegna dell’enogastronomia, musica e cultura accompagnate da un buon bicchiere di vino a marchio Grazia Deledda dedicato dalle cantine del centro Sardegna. È l’iniziativa promossa da Coldiretti Nuoro Ogliastra (in cofinanziamento con Assessorato al Turismo Regione Sardegna, bando legge 7 e patrocinato dal Comune di Nuoro) “Grazia 150 – Bevi con […]
Per Coldiretti Nord Sardegna «in attesa dell’arrivo delle nuovi dosi per il vaccino contro la lingua blu è fondamentale mettere in sicurezza gli allevamenti distribuendo gli antirepellenti». Questa la richiesta avanzata dal presidente Battista Cualbu che insieme alle Organizzazioni agricole Cia Nord Sardegna e Confagricoltura Sassari – Olbia/Tempio rappresentate rispettivamente dal presidente Michele Orecchioni e […]