È stato approvato oggi dal Consiglio regionale l’ordine del giorno proposto dal consigliere del M5S Roberto Li Gioi per «garantire che le visite di follow up dei pazienti che hanno superato il Covid-19 vengano erogate in regime di esenzione su tutto il territorio regionale». «Ho deciso di portare all’attenzione di questo Consiglio un ordine del giorno che segue una mia mozione avente ad oggetto le visite di follow up che devono effettuare i pazienti guariti dal covid – ha detto Li Gioi –».
Approvata la delibera sulla “Disciplina delle esequie solenni” in caso di morte del Presidente della Regione Sardegna, dei componenti della Giunta regionale, degli ex Presidenti, degli ex componenti della Giunta regionale, dei Direttori generali delle amministrazioni del sistema Regione, di coloro che si sono distinti con il loro operato, per il bene e il progresso della Sardegna.
Al via la gara dei servizi di ingegneria per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio di Capoterra, nel Comune di Illorai e in quello di Domus de Maria. L’appalto, per un importo complessivo che supera i 4 milioni di euro, è suddiviso in 3 lotti. Il primo, incentrato sul Comune di Capoterra, […]
Garantire che le visite di follow up dei pazienti che hanno superato il Covid-19 vengano erogate in regime di esenzione su tutto il territorio regionale. È questa la proposta del consigliere regionale del M5S Roberto Li Gioi, primo firmatario di una mozione (sottoscritta dai colleghi pentastellati Michele Ciusa, Desirè Manca, Alessandro Solinas) indirizzata al Presidente della Regione e la Giunta.
Destinate dalla Regione Sardegna risorse ad hoc per le società sportive che più a lungo sono state interessate dalle restrizioni. Particolare attenzione, nella Finanziaria che a inizio settimana verrà esaminata dall’Aula del Consiglio, è infatti stata dedicata a queste attività colpite in modo particolare dalla crisi sanitaria ed economica, a seguito delle chiusure a inizio pandemia e di quelle più recenti.
La Direzione generale della Presidenza della Regione ha negato alla consigliera Desirè Manca (M5S) il diritto di poter acquisire l’elenco dei 206 progetti che il Presidente Solinas ha dichiarato di aver inviato al Governo per la stesura del Recovery Plan. Questa in sintesi la ricostruzione dell’accaduto, subito denunciato dalla stessa Consigliera. «Una risposta inaccettabile e inaudita. […]
Stanziati dalla Giunta regionale 600 milioni per il Fondo Unico per gli Enti locali e 25 milioni per le sofferenze finanziarie e salvaguardia degli equilibri sempre degli Enti locali. Le misure sono inserite nella Finanziaria all’esame delle Commissioni che a giorni verrà discussa dall’Aula del Consiglio. Dall’analisi macroeconomica sulla Sardegna che ha preceduto la predisposizione […]
Emergenza Covid, il Presidente Solinas: «12 milioni di mascherine e 26mila litri di gel igienizzante ai Comuni per i servizi essenziali e socio assistenziali». Organizzata dagli uffici territoriali della Protezione civile regionale insieme al personale dell’agenzia Forestas, nei prossimi giorni partirà la consegna straordinaria di 11 milioni 668mila mascherine chirurgiche e di 26.170 litri di […]
CAGLIARI. «La legge 107, che ridefinisce lo staff della Presidenza della Regione e dei vari Assessorati, rappresenta un tentativo assolutamente sovradimensionato di riforma degli organi della Presidenza e della Giunta». È il parere espresso dal Gruppo del PD in Consiglio Regionale, una posizione non proprio in linea con la decisione della Giunta Solinas di «moltiplicare le poltrone».
CAGLIARI. Una manovra finanziaria semplificata per uscire dall’esercizio provvisorio e fornire subito nuove risorse per la continuità territoriale; 25 milioni, sanità, sostegno alle imprese e al lavoro per garantire il pieno funzionamento agli enti locali. Ieri la Giunta regionale ha approvato la Legge Finanziaria, alla quale farà seguito un assestamento di bilancio più complesso. Il […]
CAGLIARI. «Il bando (R)ESISTO non è un click day, perché la possibilità di partecipare non si ferma una volta esaurite le risorse, ma è una procedura valutativa a sportello». Lo ha chiarito l’assessore regionale del lavoro, Alessandra Zedda, nel corso del webinar, organizzato questa mattina dall’assessorato del lavoro, per approfondire le opportunità del Fondo (R)ESISTO […]
Presentata una mozione a firma dei consiglieri di LeU Sardigna Daniele Cocco e Eugenio Lai per sollecitare il Presidente della Regione Solinas e l’Assessore alla Sanità Nieddu «ad intervenire con la massima celerità per garantire a tutti i comuni sardi la presenza del medico di base, tenendo conto che i parametri in queste zone così disagiate non possono essere solo il numero dei pazienti».
Il capogruppo in Regione del M5S Michele Ciusa, visto l’arrivo dei vaccini AstraZeneca in Italia, propone uno snellimento delle procedure per abbattere le tempistiche. « Anche un solo giorno di ritardo significa rallentare la fase di ripresa. Quante più persone risulteranno vaccinate, maggiore sarà la possibilità che la nostra vita ritorni ad essere il più normale possibile».
I Consiglieri regionali del Gruppo del Partito Democratico intervengono per contestare e fare chiarezza sul numero effettivo dei posti letto incrementati dopo l’inaugurazione della nuova terapia intensiva di Sassari. Infatti «i nuovi posti immediatamente utilizzabili sono solo 8, a fronte dei 30 annunciati», sottolinea il Gruppo.
CAGLIARI. «Rispetto la sentenza del Tar, come ogni altro pronunciamento della Magistratura, ma sono certo che le ragioni della Sardegna fossero prevalenti sulle argomentazioni puramente tecnicistiche e farisaiche avanzate dal Ministero. Abbiamo condotto una battaglia difficile, ma sono orgoglioso di avere difeso gli interessi legittimi della Sardegna, che faremo emergere anche nella discussione di merito». […]
«Abbiamo avviato immediatamente un percorso che servirà a dare ancora più forza, con argomentazioni di natura tecnica e scientifica, a una posizione chiara e netta già espressa con gli strumenti della democrazia dalla Sardegna nelle diverse sedi istituzionali e da tutti i sardi con un no unanime e irrevocabile, che non ammette nessuna possibilità di negoziazione, all’ipotesi di […]