• 2 Febbraio 2025
  •  

Solinas: «I Giganti devono restare a Cabras»

Giganti mont'e Prama - Cabras

CAGLIARI. Sulla questione dei Giganti di Mont’e Prama è intervenuto anche il Presidente della Regione Christian Solinas dopo la decisione della Sovrintendenza di voler procedere al trasferimento a Cagliari di due statue e dei modellini di nuraghe per un restauro.

«I Giganti Devono restare a Cabras – ha detto Solinas –, anche durante il restauro, che può anch’esso diventare, reso pubblico nelle sue varie fasi di attuazione, un’attrazione per i visitatori che si recheranno nei prossimi mesi a visitare il sito e il Museo».

«Credo sia più opportuno – spiega il Presidente – che queste straordinarie testimonianze della civiltà sarda più antica rimangano nella loro sede, magari con l’allestimento di un apposito spazio per curare e rendere pubblici e visibili gli stessi interventi di restauro, come avviene in molti altri siti archeologici».

Il Presidente Solinas ricorda anche l’urgenza di assicurare a Cabras e ai suoi preziosi reperti una sistemazione adeguata.

«Nella finanziaria del 2019 – precisa il Presidente – abbiamo stanziato 500mila euro destinati al Comune di Cabras per la valorizzazione e l’ampliamento del sito con l’acquisizione di nuovi terreni. Mont’e Prama non è solo uno scavo archeologico: deve diventare un attrattore turistico sempre più importante e per questo motivo stiamo completando un piano di valorizzazione per declinare il turismo archeologico su tutta l’Isola».

Leggi anche: «NO AL TRASFERIMENTO DEI GIGANTI DI MONT’E PRAMA» A CAGLIARI

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.