• 30 Giugno 2024
  •  

Speculazione energetica, sabato a Oristano un convegno-dibattito

Pale Eoliche
Iniziativa dell’associazione culturale “Lucio Abis”.

ORISTANO | 27 giugno 2024. “Il nostro contributo per salvare la Sardegna dalla speculazione energetica”. È il titolo del convegno-dibattito organizzato dall’associazione culturale senatore “Lucio Abis”, con il contributo della Fondazione di Sardegna, per sabato 29 giungo alle ore 10, nell’aula Magna dell’Università di Oristano – Consorzio Uno, via Carmine. Invitati a partecipare Sindaci, Consiglieri regionali della provincia di Oristano e i rappresentanti delle organizzazioni agricole e degli artigiani.

«Appare a tutti evidente quale sia il pericolo che sovrasta la Sardegna se si dovessero realizzare le prospettive disegnate dal Decreto Draghi», commenta Pietro Arca, presidente Associazione Lucio Abis. «La Regione – prosegue – ha il dovere di porre in essere, coinvolgendo i Comuni, le Associazioni ed i movimenti che sono nati anche di recente nella nostra isola, tutti gli strumenti di pianificazione urbanistica e paesaggistica per mettere al riparo il patrimonio ambientale e il paesaggio della ruralità sarda dall’assalto indiscriminato che si profila».

All’incontro, introdotto e coordinato dal Presidente dell’associazione Lucio Abis, interverranno Sergio Zuncheddu con la relazione “Scenario energetico del Decreto Draghi in Sardegna”; Giuseppe Pulina con “Scenario paesaggistico ambientale”. In collegamento da Roma è previsto l’intervento di Vincenzo Cerulli Irelli, ex deputato, costituzionalista e docente universitario. Si parlerà anche della proposta del Comitato scientifico per l’insularità in Costituzione presentata da Maria Antonietta Mongiu, Giuseppe Biggio, Rita Dedola, Benedetto Ballero. Le conclusioni saranno affidate a Gian Valerio Sanna.

Le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.