• 2 Aprile 2025
  •  

Stanziate ulteriori risorse per le agevolazioni tariffarie agli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblici

Pulman

Per l’anno scolastico 2020-21 saranno stanziati ulteriori 3 milioni di euro, sulla base della somma già prevista di 10 milioni e 800 mila euro, per le agevolazioni tariffarie tese a ridurre i costi degli studenti che usufruiscono del trasporto pubblico locale, autobus urbani ed extraurbani, treni, metropolitane e traghetti in Sardegna. La Giunta regionale, grazie all’iniziativa dell’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha quindi innalzato la dotazione finanziaria complessiva a 13 milioni e 800 mila euro. Il provvedimento è destinato agli studenti di ogni ordine e grado con Indicatore della Situazione Economica Equivalente familiare (Isee) fino a 25.500 euro al momento dell’acquisto dell’abbonamento personale mensile, integrato o annuale per tutti i servizi di trasporto pubblico locale. L’agevolazione è riconosciuta anche a prescindere dal reddito a partire dal terzo figlio studente appartenente a un nucleo familiare con almeno tre figli studenti. Così come è garantito inoltre agli alunni iscritti all’Università o ai corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione Sardegna o dagli Enti delegati, comunque con età non superiore ai 35 anni. Il contributo a carico del bilancio regionale risulterà, pertanto, rispettivamente pari all’80 per cento del costo del titolo per gli studenti sotto soglia e del 60 per cento per tutti gli altri aventi diritto.
“Si tratta di un incremento della misura – ha spiegato l’assessore Todde –  che evita una riduzione delle percentuali di sconto e un conseguente aggravio dei costi agli studenti, proprio in concomitanza del nuovo anno scolastico 2020/2021 e dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, e che va incontro alle esigenze dei pendolari e in generale di tutti gli utilizzatori dei mezzi pubblici”.

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.