• 3 Aprile 2025
  •  
APICOLTORE DAY SASSARI Primo piano

Coldiretti Sardegna: -50% di miele nel 2022 a causa dei cambiamenti climatici

Sono le sentinelle dell’ambiente ma anche le prime che ne pagano le conseguenze sia in caso di inquinamento che di cambiamenti climatici. È quanto sostiene…

Mietitura grano Agricoltura

Cerealicoltura sarda, dalla Finanziaria arrivano quasi 11 milioni

Buone notizie per la cerealicoltura sarda: dalla legge Finanziaria regionale approvata ieri arrivano infatti quasi 11 milioni di euro al comparto. Grazie…

Cinghiali Coldiretti

Emergenza cinghiali in Sardegna, numero fuori controllo

È emergenza cinghiali in Sardegna e nel resto della Penisola dove se ne contano 2,3 milioni, uno ogni 26 abitanti. Un numero fuori controllo che…

Bottiglie vino Primo piano

Etichette del vino come quelle delle sigarette, l’Ue autorizza l’Irlanda

«Un approccio semplicistico quanto pericoloso che falsifica la realtà e potrebbe avere delle serie conseguenze dal punto di vista economico». È quanto…

CAMPAGNA AMICA PAVOLETTI E ARESTI Cagliari

Coldiretti Sardegna e Cagliari Calcio donano prodotti a km0 per la mensa della Caritas

Frutta, verdura, miele e altri prodotti 100% made in Sardinia, freschi e di stagione sono stati donati per il pranzo di Natale da Coldiretti Sardegna…

limousine mostra bovini Ozieri Allevamento

Virus del cervo, consentita la movimentazione dei ruminati fuori dalla Sardegna

Viste le condizioni è una ottima notizia – commenta il presidente di Coldiretti Sardegna – visto che siamo alla vigilia di Natale ed arriviamo da un mese di…

Agricoltura Sardegna Cagliari

Regione, dalla Omnibus 80 milioni per il mondo agropastorale. Soddisfatta Coldiretti

CAGLIARI. «Abbiamo messo in campo un intervento straordinario per il pieno rilancio del sistema agropastorale della Sardegna, portando avanti un percorso già…

Bovini Allevamento

Malattia del Cervo, verso la ripresa della movimentazione dei bovini. Coldiretti: «Abbassare costi Pcr»

Riprende la movimentazione dei ruminanti in Sardegna. Una ottima notizia per Coldiretti Sardegna, ma soprattutto per i 7.800 allevatori di bovino da carne…

Coldiretti campagna amica olio evo Agroalimentare

Coldiretti Sardegna: perso quest’anno oltre 1/3 olio extravergine di oliva sardo

Ha il segno meno la produzione di olio extravergine di oliva quest’anno in Sardegna che però si distingue per l’alta qualità. È quanto emerge nella Giornata …

Cibo sintetico consegna firme coldiretti Coldiretti

Contro il cibo in provetta raccolte in Sardegna 10mila firme

Sono oltre 200mila le firme raccolte su tutto il territorio nazionale, circa 10mila in Sardegna, dalla mobilitazione della Coldiretti per promuovere…

Serra san Nicolo Arcidano Agricoltura

Maltempo, Coldiretti Sardegna: serre scoperchiate e alberi spezzati

Non sta risparmiando l’agricoltura l’ondata di maltempo che si sta abbattendo in queste ore in Sardegna. È quanto emerge da un primo report di Coldiretti…

Vacca con flebo virus dei Cervi Allevamento

Malattia emorragica del cervo, allevamenti bovini a rischio senza risposte immediate

Chiarezza e soluzioni immediate sulla malattia emorragica del cervo, il nuovo virus che colpisce i ruminanti, comparso per la prima volta in Europa proprio…

Cervo Sardo Sardegna

Ad Arbus il primo caso europeo della malattia emorragica del cervo

È stato riscontrato ad Arbus nell’allevamento di Michela Dessì, presidente di sezione Coldiretti, il primo caso in Europa della malattia emorragica del cervo…

Pecora lingua blu Allevamento

Lingua blu, Coldiretti: «Stop alle speculazioni»

La lingua blu e le prescrizioni assunte per contenerla non possono diventare campo fertile per gli sciacalli. Sono le richieste di Coldiretti Sardegna…

Fioraio Coldiretti

Coldiretti Sardegna, fiori ai defunti da 2 sardi su 3. Spese dei vivai raddoppiate

Più di due italiani su 3 (69%) acquista piante e fiori in occasione delle festività di Ognissanti e dei morti per porgerli in dono ai propri defunti…

BOVINI Coldiretti

Lingua blu, stop alla movimentazione dei capi in tutta la Sardegna

La movimentazione dei capi vivi sensibili alla lingua blu intra ed extraregionale è consentita esclusivamente previo esito negativo degli esami…