PATTADA | 19 aprile 2024. Dopo gli applausi raccolti a Ozieri e San Teodoro, la Compagnia delle Donne porta domani 20 aprile a Pattada la sua nuova…
PATTADA | 2 aprile 2024. Giovedì 4 aprile si terrà alle ore 18:30 nella Biblioteca comunale di Pattada la presentazione del libro “Passi. Sardegna. L’anima…
PATTADA | 11 marzo 2024. Su manizu de sa peràula, nella poesia di Vincenzo Mura, è lavorio creativo e fatica elaborativa nell’attenzione al personale…
PATTADA | 6 marzo 2024. Suggellando un’amicizia di lunga data, qualche giorno fa il Coro “Città di Ozieri” ha fatto visita al professor Angelo Carboni…
PATTADA | 29 febbraio 2024. Ieri sera, intorno alle 20:30, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Ozieri sono intervenuti a Pattada per un incendio che ha…
PATTADA. Sarà presentato il prossimo venerdì 15 dicembre alle ore 18 nella biblioteca comunale di Pattada il libro di Margherita Altea “Un innocente…
BANTINE (Pattada). Sabato 2 settembre nel borgo di Bantine, sul sagrato della chiesa di San Giacomo, alle ore 18, si terrà la sesta Giornata Pisurziana…
PATTADA. È il Summer Festival in programma dalle ore 20:30 di sabato 26 agosto nel campo comunale Malchittu l’evento di punta delle manifestazioni…
PATTADA. Grazie all’iniziativa “Caseificio aperto”, sabato 6 maggio dalle ore 10 la Latteria Cooperativa La Concordia di Pattada spalanca le porte del suo…
Per martedì 22 novembre Abbanoa ha programmato la riparazione della adduttrice che alimenta il Comune di Pattada. «L’intervento richiederà – si legge…
PATTADA. Il prossimo 5 novembre verrà presentato nel cinema Santa Croce il libro – “Iscampiadas de deris e de oe” – sulla biografia e produzione letteraria…
PATTADA. “Alzheimer Sardegna: La rete che sostiene – Formazione, Convegni ed Eventi sul tema del decadimento cognitivo”, sabato 7 maggio fa tappa a Pattada per un nuovo appuntamento dedicato all’importanza della diagnosi precoce nel decadimento cognitivo. L’incontro, che si terrà alle 17 nella Sala consiliare di via Roma 10, è stato fortemente […]
PATTADA. È arrivata lunedì 25 ottobre, la risposta tanto attesa alla lettera che circa un mese fa Angelo Carboni, affetto da SLA da 18 anni, e sua moglie Maria Giovanna inviarono all’Assessore alla sanità della Regione Autonoma della Sardegna, dottor Mario Nieddu. Nel pomeriggio di lunedì, l’Assessore e il suo staff, accompagnati anche dal capogruppo della […]
«Sono Angelo Carboni, di Pattada, affetto da SLA da 18 anni, tracheotomizzato dal 2007». Inizia così Angelo Carboni, circa 20 giorni fa, la sua lettera inviata attraverso i canali istituzionali al dottor Mario Nieddu, Assessore alla sanità della Regione Autonoma della Sardegna. Una lettera che, nonostante l’urgenza dell’argomento trattato, non ha avuto ancora una risposta. […]
Domenica 26 settembre, con l’evento commemorativo Sa ’oghe de s’anima, le parrocchie di Santa Sabina di Pattada e di San Giacomo di Bantine rette da don Gianfranco Pala ricorderanno il poeta locale Antonio Palitta (1921 – 2003) a cento anni dalla nascita. L’incontro, organizzato dalla Pro Loco Lerron con il patrocinio del Comune di Pattada, […]
Toni Capuozzo, 72 anni, Antonio all’anagrafe, ha origini napoletane da parte di padre e friulane da parte di madre. Giornalista, scrittore e conduttore televisivo. Laureato in sociologia all’università di Trento, dal 1979 si occupa di America Latina per il quotidiano Lotta Continua e nel 1983 diventa giornalista professionista. Lavora poi per Reporter, Panorama mese ed […]