• 29 Giugno 2024
  •  

Tre giorni di grande musica a Ozieri dal 5 al 7 luglio

Three days of music Ozieri 1
Nei giardini del Cantaro si esibiranno alla Three days of music Ozieri, il pluristrumentista Nanni Gaias con Giuseppe Spanu, il duo Mauro Sigura (oud e bouzouki) e Pierpaolo Vacca (organetto ed effetti), il chitarrista Bebo Ferra e il duo Nomads Marcello Zappareddu (chitarra), Salvatore Maltana (contrabbasso)

OZIERI | 26 giugno 2024. Un intenso week end di musica da venerdì 5 a domenica 7 luglio nella rassegna Three days of music Ozieri che vedrà artisti di fama internazionale spaziare tra tradizione e contaminazioni. È la versione 2024 dell’evento Non solo Classica, appuntamento ormai tradizionale di Estiamo in Piazza che torna anche in questa 34esima edizione della manifestazione estiva ozierese.

Si inizia venerdì 5 luglio alle 21.30 nei giardini del Cantaro con l’esibizione del batterista, e poliedrico pluristrumentista, Nanni Gaias – accompagnato da Giuseppe Spanu – che presenterà il nuovo lavoro discografico “IV”, il cui titolo si ispira ai quattro passaggi degli alchimisti per arrivare a trasformare il metallo in oro, ma anche alle stagioni e agli elementi della creazione. È un viaggio interiore, dove quattro sono anche i generi musicali che fanno da pilastro, da pietra filosofale, alle composizioni di Gaias: dub, afrobeat, funk e soul.

Maria Foddai 2024

Sabato 6 luglio, sempre alle 21.30, si torna al Cantaro per il concerto del duo Mauro Sigura (oud e bouzouki) e Pierpaolo Vacca (organetto ed effetti). Un incontro tra la tradizione della Sardegna e l’innovazione, ma anche una ricerca nel mix di culture che da sempre ha caratterizzato le frequenze sonore del sound isolano tra influenze mediterranee e contaminazioni Nord Africane, ma con uno sguardo rivolto anche al Nord Europa con effetti e armonizzazioni derivanti dal jazz.

Il 7 luglio Three days of music Ozieri terminerà con la Masterclass e il concerto di Bebo Ferra, artista sardo d’origine ma milanese d’adozione, da molti anni riconosciuto come uno dei più importanti e creativi chitarristi nel panorama jazzistico nazionale ed europeo. La Masterclass prenderà il via alle 11 nel centro culturale San Francesco e sarà un approfondimento sull’’improvvisazione in tutte le sue problematiche: l’aspetto più importante per un musicista jazz ma non solo.

«L’approccio alla creatività e all’improvvisazione – spiega Ferra – sarà analizzato dal punto di vista ritmico, melodico e armonico, ma anche psicologico ed emotivo. Che si voglia interpretare un brano originale, o che ci si voglia cimentare in un brano del grande repertorio della musica jazzistica, l’improvvisazione non è solo il punto di partenza ma anche il punto di arrivo».

In serata, alle 20.30 sempre a San Francesco, si terrà dunque il concerto di Bebo Ferra in guitar solo, seguito dall’esibizione di Marcello Zappareddu, Salvatore Maltana – il Duo Nomads di chitarra e contrabbasso – con Massimo Russino, che aggiungerà all’improvvisazione jazzistica e la musica acustica e fusion del duo i colori e il ritmo della batteria.

Organizzata con il coordinamento artistico di Marcello Zappareddu, la Three days of music Ozieri è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri con l’associazione Arte in Musica, la scuola sovracomunale di musica del Monte Acuto, la Proloco e l’Istituzione San Michele. La partecipazione ai concerti è gratuita. Info: Istituzione San Michele e scuola civica Monte Acuto.

A.C.

Locandina Thee days of Music Ozieri

Le altre notizie su Logudorolive.it

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti di Logudorolive nella tua casella di posta, inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.